Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ti spiego perché esistono le malattie - Claudine Corti - copertina
Ti spiego perché esistono le malattie - Claudine Corti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ti spiego perché esistono le malattie
Attualmente non disponibile
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ti spiego perché esistono le malattie - Claudine Corti - copertina

Descrizione


"Non sarebbe forse interessante scoprire che le malattie possono avere un significato nascosto, come quello di farci cambiare direzione nella nostra vita e sancirne delle nuove basi? Nel consegnarci dei messaggi subliminali e nel costituire un ponte tra il conscio e l'inconscio, esse ci aiutano ad identificare la natura dei nostri 'risentiti' e dei sentimenti rimossi, prima di poter fare una svolta a 180 gradi. Allora perché, mi direte voi, certe persone sviluppano una determinata malattia piuttosto che un'altra o subiscono una tale disfunzione organica o meccanica e non un'altra? È ciò che capirete nel corso della lettura di questo libro. Vi scoprirete in particolar modo che la cistite di cui soffrite da anni può essere in relazione con una mancanza di marcatura del territorio, caratterizzata ad esempio dalla presenza invadente di una suocera. Vi renderete conto che l'anoressia può essere la conseguenza di una combinazione tra una grave mancanza di comunicazione con la madre ed un reale problema d'identità. Noterete allora che la cataratta, spesso presente presso gli anziani, può essere la materializzazione della loro attitudine a volersi velare lo sguardo ed a non volersi o a non potersi più proiettare verso l'Avvenire. Così come il fatto che una disfunzione tiroidea può essere il risultato di una frustrazione che il soggetto prova quando non può più controllare ed avere padronanza del suo tempo."
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
28 maggio 2009
252 p., Brossura
9782358051026
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore