Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
I thriller di Giorgio Faletti: Io uccido-Niente di vero tranne gli occhi-Fuori da un evidente destino
Attualmente non disponibile
53,20 €
-5% 56,00 €
53,20 € 56,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
53,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
53,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
I thriller di Giorgio Faletti: Io uccido-Niente di vero tranne gli occhi-Fuori da un evidente destino - Giorgio Faletti - copertina
I thriller di Giorgio Faletti: Io uccido-Niente di vero tranne gli occhi-Fuori da un evidente destino - Giorgio Faletti - 2
I thriller di Giorgio Faletti: Io uccido-Niente di vero tranne gli occhi-Fuori da un evidente destino - Giorgio Faletti - 3
I thriller di Giorgio Faletti: Io uccido-Niente di vero tranne gli occhi-Fuori da un evidente destino - Giorgio Faletti - 4
Chiudi
thriller di Giorgio Faletti: Io uccido-Niente di vero tranne gli occhi-Fuori da un evidente destino

Descrizione


Raccolti in unico cofanetto i tre gialli di Giorgio Faletti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
4 dicembre 2006
3 voll., 1676 p., Rilegato
9788860730626

Valutazioni e recensioni

3,36/5
Recensioni: 3/5
(606)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(188)
4
(137)
3
(101)
2
(69)
1
(111)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Angela
Recensioni: 3/5

A New York, Jordan Marsalas, ex poliziotto e fratello del sindaco in carica, indaga su di un feroce assassino che compone i cadaveri delle proprie vittime come se fossero personaggi dei Peanuts; a Roma, Maureen Martini, poliziotta, si trova sfortunatamente coinvolta in una tragica catena di eventi che legherà la sua sorte a quella di Marsalas. Con un uso sapiente e a tratti poetico della lingua, Faletti riesce a catturare l'attenzione del lettore dall'inizio alla fine del romanzo senza mai annoiare. Un intreccio ben strutturato e con una buona dose di colpi di scena, in cui compare anche una componente surreale ad aiutare nella soluzione dell'indagine. Alcuni episodi e descrizioni sono particolarmente crudi, sia ne contenuto che nei dialoghi, talora un po' volgari probabilmente per l'intento realistico dell'autore. La trama sembra fortemente ispirata ai thriller cnematografici e televisivi nordamericani e creata pensando anche a una possibile trasposizione cinematografica del romanzo. Nel complesso, seppur con qualche difetto e forzatura, il romanzo è scorrevole e si legge in pochissimi giorni, i personaggi sono ben caratterizzati e la soluzione del caso lascia piacevolmente nel dubbio fino alla fine. Una lettura leggera ma non priva di profondità nell'analisi della psicologia dei personaggi. Merita di essere letto.

Leggi di più Leggi di meno
Gio
Recensioni: 4/5

Il libro è ambientato per la maggiore nella città di New York, ma passando anche per Roma. Bello e ben scritto. Finale inaspettato e totalmente diverso dall'idea che il lettore si fa. E questa è la parte migliore dei libri di Faletti. I suoi finali rispecchiano l'effetto "sorpresa" che qui non manca!

Leggi di più Leggi di meno
az
Recensioni: 5/5

Questo libro è spettacolare. Il mio libro preferito, un capolavoro! Scorrevole, originale, interessante... non lasciatevelo scappare.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,36/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(188)
4
(137)
3
(101)
2
(69)
1
(111)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giorgio Faletti

1950, Asti

Giorgio Faletti, artista poliedrico, non ha mai smesso di dare prova della sua capacità di spaziare da un campo artistico all’altro. Come comico ha lasciato una forte impronta nel panorama della comicità creando una serie di personaggi indimenticabili protagonisti di alcune fortunate serie televisive come Drive In, Emilio e Fantastico 90. Anche come musicista Giorgio Faletti ha ottenuto negli anni numerosi consensi. Ha cominciato pubblicando in proprio diversi album di successo. Nel 1994, con la canzone Signor Tenente, si è aggiudicato il secondo posto e il Premio della Critica al Festival di Sanremo. Sono nate in seguito le collaborazioni con alcuni grandi artisti della musica leggera italiana: ha scritto canzoni per Mina, Milva, Gigliola Cinquetti e i versi di...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore