Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Three Perspectives of Anthroposophy: Cultural Phenomena from the Point of View of Spiritual Science - Rudolf Steiner - cover
Three Perspectives of Anthroposophy: Cultural Phenomena from the Point of View of Spiritual Science - Rudolf Steiner - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Three Perspectives of Anthroposophy: Cultural Phenomena from the Point of View of Spiritual Science
Disponibile in 5 giorni lavorativi
20,18 €
-5% 21,24 €
20,18 € 21,24 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,18 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,18 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Three Perspectives of Anthroposophy: Cultural Phenomena from the Point of View of Spiritual Science - Rudolf Steiner - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


What is truly real? Rudolf Steiner sheds light on everyday reality through spiritual knowledge, repeatedly urging us to bring anthroposophy into daily human existence. We might consciously experience the difference between consuming a potato as compared to cereals such as rye, for example - or we could grasp ordinary phenomena, such as sleepwalking, through an understanding of the threefold human being. Likewise, we might strive to comprehend how our head is the transformed organism of our previous life. Throughout, Steiner emphasizes that we can achieve spirituality on earth if only we make anthroposophy real. The twelve lectures here were delivered during the portentous year of 1923, in the context of increasing attacks from Steiner's opponents. His architectural masterpiece, the first Goetheanum, had already been destroyed by fire, but he was yet to refound the Anthroposophical Society at the Christmas Conference. In these uncertain times, Steiner speaks of the decline of European culture and the development of materialism as a philosophy, leaving anthroposophy with no exoteric foundation on which to build. But Rudolf Steiner strikes a positive note with an exciting and constructive way forward, providing us with the tools to see the world through three key perspectives of anthroposophy: the physical, the soul and the spiritual dimensions of reality. This previously-unpublished volume is translated by Elizabeth Marshall and includes an introduction, notes and index.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
Paperback / softback
224 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9781855845879

Conosci l'autore

Rudolf Steiner

1861, Kraljevic (Croazia)

FIlosofo e pedagogista austriaco. Studia al Politecnico di Vienna e successivamente si dedica a indagini sulla storia letteraria e sulle scienze naturali. Scrive diversi studi su Goethe del quale rimane entusiasta. Alla fine dell'Ottocento fa il suo incontro con la teosofia fondata dalla signora Blavatsky, un campo dove produce opere fondamentali. Questo movimento assume in Steiner un carattere più intellettuale di quello che avesse in precedenza. Nel 1913 fonda un movimento proprio, l'antroposofia. Con questa si propone di portare l'uomo attraverso una conoscenza superiore a una superiore moralità, ma la base utopistica di tale movimento la rende presto suggestiva, illusoria e inefficace.Tra le sue opere principali si ricorda La mistica, Come si consegue la conoscenza nei mondi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore