Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Three Classic Albums Plus - CD Audio di Duke Ellington,Count Basie,Coleman Hawkins,Johnny Hodges
Three Classic Albums Plus - CD Audio di Duke Ellington,Count Basie,Coleman Hawkins,Johnny Hodges
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Three Classic Albums Plus
Disponibile in 5 giorni lavorativi
13,50 €
13,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
EXIT Music
12,44 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
EXIT Music
12,44 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Three Classic Albums Plus - CD Audio di Duke Ellington,Count Basie,Coleman Hawkins,Johnny Hodges
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
1
30 marzo 2015
5022810709329

Conosci l'autore

Duke Ellington

1899, Washington

Propr. Edward Kennedy Ellington. Pianista, compositore, direttore d'orchestra e arrangiatore statunitense di jazz. Nel 1923 costituì il complesso degli Washingtonians, che risentiva di influenze ragtime e New Orleans. Nel '26 rinnovò e ampliò l'orchestra creando, con composizioni originali, un nuovo linguaggio basato sul perfetto equilibrio strutturale tra discorso orchestrale e improvvisazione solistica. Già nei primi lavori, caratterizzati dai caldi e aggressivi timbri dello stile «jungle» (in cui emergono la tromba e il trombone con sordina, rispettivamente di Bubber Miley e Joe Tricky Sam Nanton), si delinea il gusto tipico della cultura nero-americana, che permane anche negli influssi colti occidentali, soprattutto impressionistici, degli anni '30. Nel decennio successivo (cui appartiene...

Count Basie

1904, Red Bank, New Jersey

Propr. William, detto Count Basie. Pianista e direttore d'orchestra statunitense di jazz. Alla scomparsa di Bennie Moten ne ereditò, nel 1935, l'orchestra, facendone la migliore del periodo Swing per la trascinante foga ritmica e l'ampio spazio concesso ai solisti (fra i quali Lester Young, Buck Clayton, Herschel Evans, Dickie Wells, Jo Jones). Personale e importante anche lo stile pianistico di B., di elegante, incisiva semplicità.

Coleman Hawkins

1904, Saint Joseph, Missouri

Tenorsassofonista statunitense di jazz. Nel corso del suo soggiorno, dal '23 al '34, nell'orchestra di Fletcher Henderson, dove utilizzò talora anche il sax basso, elaborò un nuovo stile fluido e legato (di contro a quello staccato precedente), imitativo della tromba; perciò è stato considerato il «padre» dello strumento nel jazz. Caratteristico il suo linguaggio ricco di sottile vibrato, ornamentale (Body and Soul, 1939). Verso la metà degli anni '40 si mostrò sensibile ai nuovi fermenti musicali del bop, circondandosi di giovani musicisti, come Thelonious Monk, e registrando verso la fine del '49 il primo esempio di sassofono non accompagnato (Picasso). Suonò poi anche con Max Roach e Sonny Rollins.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Wabash blues
Play Pausa
2 Basin street blues
Play Pausa
3 Basin street blues
Play Pausa
4 Weary blues
Play Pausa
5 St. Louis blues
Play Pausa
6 Loveless love
Play Pausa
7 Royal garden blues
Play Pausa
8 Stompy Jones
Play Pausa
9 Squeeze me
Play Pausa
10 Going up
Play Pausa
11 Big shoe
Play Pausa
12 Just a memory
Play Pausa
13 Jumpin' at the woodside

Disco 2

Play Pausa
1 Let's fall in love
Play Pausa
2 Ruint
Play Pausa
3 Bent one
Play Pausa
4 You need to rock
Play Pausa
5 Limbo jazz
Play Pausa
6 Mood indigo
Play Pausa
7 Ray Charles' place
Play Pausa
8 Wanderlust
Play Pausa
9 You dirty dog
Play Pausa
10 Self portrait (Of the bean)
Play Pausa
11 The jeep is jumpin'
Play Pausa
12 The ricitic
Play Pausa
13 Battle royal
Play Pausa
14 Take the 'a' train
Play Pausa
15 Wild man
Play Pausa
16 BDB
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore