Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

This Is Opera - CD Audio di Uto
This Is Opera - CD Audio di Uto
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
This Is Opera
Disponibile in 5 giorni lavorativi
13,66 €
13,66 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,66 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,66 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
This Is Opera - CD Audio di Uto

Descrizione


This is Opera’ segna il ritorno di UTO dopo una lunga assenza dai palchi italiani. Il nuovo lavoro del gruppo Post-Rock italiano è stato prodotto da Paolo Benvegnù ed anticipato dal primo singolo ‘Miranda 2.0’.
This is Opera’ è il primo full lenght registrato dai membri di UTO, seguito di vari Ep e singoli usciti tra il 2000 e il 2005. Vincitori dopo solo un anno di attività del prestigioso premio Arezzo Wave nel 2000, girano nei successivi 4 anni tra i migliori festival e live club italiani, esibendosi da headliner o al fianco di band del calibro di Guano Apes, Blonde Redhead, Marlene Kuntz e Porcupine Tree. Tra il 2001 e il 2005 hanno pubblicato gli Ep ‘Violapianobar’, ‘Gaffebox (d'amore e chimica)’, ‘Food Noir’ (prodotto da Marco Capaccioni e Alberto Brizzi, in quegli anni al lavoro anche con Subsonica e Frankie Hi NRG) e ‘Roxtar’. Dal 2005 la band resta ferma per 8 anni durante i quali prepara il primo vero album. L'album sarebbe dovuto uscire per un'importante major discografica ma per varie vicissitudini non se ne fece nulla e venne accantonato dalla band stessa. Intanto si fa strada l'idea di un album nuovo e UTO inizia a lavorare su ‘This Is Opera’. La musica diviene un’unica traccia di 35 minuti composta da Giorgio Speranza in soli 4 giorni e poi rifinita e arrangiata in più tracce in studio col resto della band e con i testi poetici di Fabio Speranza. Il disco però raggiunge la sua forma definitiva solo dopo l’incontro nel 2017 con Paolo Benvegnù, che si innamora dei testi di Fabio e dell’elegante irruenza del sound di UTO. Paolo adora i provini di ‘This is Opera’ e decide di produrre il disco portando la band presso gli Studi Jork di Dekani in Slovenia, dove lavorerà con il fonico Michele Pazzaglia. ‘This is Opera’ esce in contemporanea alla prima raccolta di poesie del cantante Fabio Speranza dal titolo 'Scattiamatoriali' (Ensemble Editore).
"Il disco, inizialmente composto da un'unica traccia, fluisce con il fascino ossimorico di un magma impalpabile."
(Rockerilla Dicembre)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Uto
CD Audio
1
15 novembre 2019
8056099003271

Brani

Disco 1

1 Nottemadre part 1
2 Nottemadre part 2
3 Miranda 0.2
4 Noie
5 Acciai
6 San Giovanni (Basso)
7 Non avete mai voglia di niente
8 Selfie di un signor nessuno
9 Miranda 0.1
10 San Giovanni (Alto)
11 A fine infinito
12 È sempre mai
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore