Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The rest is silence. Tragedia in due atti con un intermezzo - Miklós Hubay - copertina
The rest is silence. Tragedia in due atti con un intermezzo - Miklós Hubay - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The rest is silence. Tragedia in due atti con un intermezzo
Disponibile in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
10,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
10,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
10,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
10,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
10,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
10,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The rest is silence. Tragedia in due atti con un intermezzo - Miklós Hubay - copertina

Descrizione


Questa, che è una delle opere più recenti del grande drammaturgo e scrittore ungherese Miklós Hubay, può essere letta come un romanzo. in quanto ha le qualità per attirare il lettore come lo spettatore. The rest is silence, che prende il titolo dall'ultima battuta del monologo di Amleto, parla della morte di una lingua, una delle decine e decine di lingue "minori" che spariscono ogni giorno nel mondo in seguito ai cataclismi della storia contemporanea. Questo evento ha ispirato a Hubay la storia di una giovane, Aleluja, condannata a morte perché ultima rappresentante del proprio popolo, in dialogo con il suo carceriere che stranamente parla la sua lingua, e con un inesperto gesuita accorso a cogliere dalla bocca di Aleluja le parole del popolo estinto, quelle stesse annotate dai padri missionari nel XVIII secolo. Quale il destino di Aleluja? E quello del suo carceriere? E quello dell'idealista gesuita? I tre destini sono accomunati e diversi, e comunque tutti e tre nell'insieme immagine esemplare del mondo contemporaneo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
28 febbraio 2008
84 p., Brossura
9788849820065
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore