Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Mannequin of History. Art After Fabrications of Critique and Culture. Ediz. italiana e inglese - Richard Milazzo - copertina
The Mannequin of History. Art After Fabrications of Critique and Culture. Ediz. italiana e inglese - Richard Milazzo - copertina
-60%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
The Mannequin of History. Art After Fabrications of Critique and Culture. Ediz. italiana e inglese
Disponibile in 5 giorni lavorativi
23,60 €
-60% 59,00 €
23,60 € 59,00 € -60%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Dedalus
59,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Editoriale Umbra
40,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Dedalus
59,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Editoriale Umbra
40,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Mannequin of History. Art After Fabrications of Critique and Culture. Ediz. italiana e inglese - Richard Milazzo - copertina

Descrizione


Il volume è il Catalogo della mostra omonima in programma a Modena (18 settembre 2015 - 31 gennaio 2016). "The Mannequin of History" raccoglie le opere di quarantotto artisti protagonisti della scena artistica internazionale degli ultimi decenni. Il saggio introduttivo del curatore della mostra, il critico americano Richard Milazzo, affronta il tema del significato e dell'evoluzione dell'arte nell'epoca della sua trasformazione in spettacolo. La mostra è parte sia del programma di eventi sviluppati per Expo 2015 e sia dell'edizione 2015 del festivalfilosofia di Modena, dedicato al tema "ereditare". Artisti: William Anastasi, Donald Baechler, Jean-Michel Basquiat, Carlo Benvenuto, Ross Bleckner, Alighiero Boetti, Jake and Dinos Chapman, Sandro Chia, Franceso Clemente, Gregory Crewdson, Enzo Cucchi, Gino De Dominicis, Nicola De Maria, Urs Fischer, Nan Goldin, Felix González-Torres, Andreas Gursky, Peter Halley, Jenny Holzer, Mark Innerst, Alex Katz, Anselm Kiefer, Louise Lawler, Annette Lemieux, Robert Longo, Allan McCollum, Malcolm Morley, Vik Muniz, Takashi Murakami, Shirin Neshat, Luigi Ontani, Mimmo Paladino, Richard Prince, Thomas Ruff, David Salle, Salvo, Mario Schifano, Julian Schnabel, Andres Serrano, Cindy Sherman, Kiki Smith, Haim Steinbach, Philip Taaffe, Wolfgang Tillmans, Franco Vaccari, Meg Webster, Chen Zhen.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
28 settembre 2015
350 p., ill. , Rilegato
9788857010212
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore