Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tex. Frontera! - Mauro Boselli,Mario Alberti - copertina
Tex. Frontera! - Mauro Boselli,Mario Alberti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Tex. Frontera!
Attualmente non disponibile
8,46 €
-5% 8,90 €
8,46 € 8,90 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,46 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,46 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tex. Frontera! - Mauro Boselli,Mario Alberti - copertina

Descrizione


La vendetta della bella francese Blanche Denoel passa dal carcere messicano di Frontera. Sotto un sole abbacinante, tra i forzati ricoperti di polvere c’è un uomo misterioso che la donna sta cercando. La pista di sangue tracciata dalla penna di Mauro Boselli e dai pennelli di Mario Alberti mette Tex davanti a una scelta difficile: sanare il marcio emerso nel corpo dei Rangers attraverso il canto delle sue pistole. Presentata in una veste cartonata in grande formato alla francese, una storia tutta a colori che ci trasporta nella Frontiera americana a fianco di Tex Willer, in un classico moderno della saga di Aquila della Notte.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
13 luglio 2016
50 p., ill. , Rilegato
9788869610837

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Riccardo Alberti
Recensioni: 5/5

Davvero encomiabile l'iniziativa della Sergio Bonelli di proporre delle storie del ranger più famoso del West in una versione cartonata, in grande formato alla francese, colorata e su carta patinata. Il plus di «Frontera!» è comunque costituito, almeno nella mia personalissima valutazione, dalle matite di uno dei maggiori talenti dell'ultima generazione di disegnatori nostrani (ma forse sarebbe più appropriato dire penultima, essendo un classe 1965): quel Mario Alberti che, dopo essersi fatto le ossa sulle pagine dell'«Intrepido», si fa apprezzare per il suo lavoro sugli albi di «Nathan Never» e «Legs Weaver», ottimo viatico per garantirsi l'accesso dalla porta principale all'Olimpo internazionale dei cartoonist, evento destinato a verificarsi puntualmente allorché verrà chiamato a illustrare delle storie per la Marvel e la DC Comics. La storia di «Frontera!» inizia con una dark lady, Blanche Denoel, assetata di vendetta, che libera un giovane Tex Willer dalla prigionia in un carcere messicano, affinché la aiuti a realizzare i suoi propositi di rivalsa. Aquila della Notte, avvalendosi dell'appoggio dell'amico Kit Carson, proposto qui in un'accattivante versione giovanile, di Sam, un altro galeotto di colore con cui condivide la catena di forzato (come Tony Curtis e Sidney Poitier in «La parete di fango», ma le analogie si fermano qui), di Blanche e dei Comanches di Pony Tail, avrà modo di far cantare le proprie colt e fare pulizia nel corpo dei Rangers. Eccellente l'uso del colore, non piatto come ci hanno abituato 60 anni di fumetti Bonelli, ma denso di sfumature che contribuiscono, con le tonalità giallo-rosso-brunite a restituire il clima torrido ed abbacinante del deserto texano e con le tinte blu profondo a rappresentare il buio angosciante della notte; apprezzabile la scelta del grande formato che si rivela estremamente valido per la valorizzazione di tavole dal taglio cinematografico; ottimo, come sempre, il lettering; adeguato il rapporto qualità/prezzo.

Leggi di più Leggi di meno
Riccardo Alberti
Recensioni: 5/5

Davvero encomiabile l'iniziativa della Sergio Bonelli di proporre delle storie del ranger più famoso del West in una versione cartonata, in grande formato alla francese, colorata e su carta patinata. Il plus di «Frontera!» è comunque costituito, almeno nella mia personalissima valutazione, dalle matite di uno dei maggiori talenti dell'ultima generazione di disegnatori nostrani (ma forse sarebbe più appropriato dire penultima, essendo un classe 1953): quel Mario Alberti che, dopo essersi fatto le ossa sulle pagine dell'«Intrepido», si fa apprezzare per il suo lavoro sugli albi di «Nathan Never» e «Legs Weaver», ottimo viatico per garantirsi l'accesso dalla porta principale all'Olimpo internazionale dei cartoonist, evento destinato a verificarsi puntualmente allorché verrà chiamato a illustrare delle storie per la Marvel e la DC Comics. La storia di «Frontera!» inizia con una dark lady, Blanche Denoel, assetata di vendetta, che libera un giovane Tex Willer dalla prigionia in un carcere messicano, affinché la aiuti a realizzare i suoi propositi di rivalsa. Aquila della Notte, avvalendosi dell'appoggio dell'amico Kit Carson, proposto qui in un'accattivante versione giovanile, di Sam, un altro galeotto di colore con cui condivide la catena di forzato (come Tony Curtis e Sidney Poitier in «La parete di fango», ma le analogie si fermano qui), di Blanche e dei Comanches di Pony Tail, avrà modo di far cantare le proprie colt e fare pulizia nel corpo dei Rangers. Eccellente l'uso del colore, non piatto come ci hanno abituato 60 anni di fumetti Bonelli, ma denso di sfumature che contribuiscono, con le tonalità giallo-rosso-brunite a restituire il clima torrido ed abbacinante del deserto texano e con le tinte blu profondo a rappresentare il buio angosciante della notte; apprezzabile la scelta del grande formato che si rivela estremamente valido per la valorizzazione di tavole dal taglio cinematografico; ottimo, come sempre, il lettering; adeguato il rapporto qualità/prezzo.

Leggi di più Leggi di meno
Antonio
Recensioni: 5/5

Questa nuova collana di tex cartonato è una splendida raccolta a colori ben disegnata.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Mauro Boselli

1953, Milano

Mauro Boselli è nato a Milano il 30 agosto 1953. Sceneggiatore, redattore, traduttore, poligrafo, lavora da più di trent’anni nel campo dei fumetti. Dopo un’esperienza come assistente del creatore di Tex, Gianluigi Bonelli, e la realizzazione di pioneristici “fumetti in TV” (la serie “Tex & Company", prodotta con Ferruccio Alessandri e Giorgio Bonelli), nel 1984 entra alla Sergio Bonelli Editore come redattore delle riviste “Pilot” e “Orient Express”. Factotum impegnato in traduzioni, revisioni, impaginazioni, correzioni, stesure di articoli e di “librini” allegati agli Speciali, Boselli scrive una prima storia di “Tex” con Gianluigi Bonelli, “La minaccia invisibile”, poi la mini-serie...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore