Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Teutoburgo. La grande disfatta delle legioni di Augusto - Massimo Bocchiola,Marco Sartori - copertina
Teutoburgo. La grande disfatta delle legioni di Augusto - Massimo Bocchiola,Marco Sartori - 2
Teutoburgo. La grande disfatta delle legioni di Augusto - Massimo Bocchiola,Marco Sartori - 3
Teutoburgo. La grande disfatta delle legioni di Augusto - Massimo Bocchiola,Marco Sartori - copertina
Teutoburgo. La grande disfatta delle legioni di Augusto - Massimo Bocchiola,Marco Sartori - 2
Teutoburgo. La grande disfatta delle legioni di Augusto - Massimo Bocchiola,Marco Sartori - 3
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Teutoburgo. La grande disfatta delle legioni di Augusto
Disponibilità immediata
13,20 €
13,20 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
13,20 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Zuckerman Libri
14,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
14,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libreria Piani
12,00 € + 5,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
12,10 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
13,20 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Zuckerman Libri
14,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
14,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libreria Piani
12,00 € + 5,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
12,10 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Teutoburgo. La grande disfatta delle legioni di Augusto - Massimo Bocchiola,Marco Sartori - copertina
Teutoburgo. La grande disfatta delle legioni di Augusto - Massimo Bocchiola,Marco Sartori - 2
Teutoburgo. La grande disfatta delle legioni di Augusto - Massimo Bocchiola,Marco Sartori - 3
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nell'anno 9 dopo Cristo, tre legioni romane perfettamente addestrate, guidate da Quintilio Varo, furono sterminate nella selva di Teutoburgo (nell'attuale Germania nord-occidentale) da Arminio, capo della tribù dei Cherusci. Fu una delle disfatte più sanguinose della storia di Roma: l'imperatore Augusto, disperato, rinunciò da allora a qualunque tentativo di espansione oltre il Reno. Questo nuovo libro racconta nel dettaglio, sulla base delle fonti storiografiche antiche e delle recenti scoperte dell'archeologia, lo svolgimento della battaglia, la realtà della guerra al tempo di Roma, le personalità dei due condottieri, svelando i molti misteri che da sempre accompagnano quell'episodio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
21 settembre 2005
331 p., Rilegato
9788817007771

Valutazioni e recensioni

3,25/5
Recensioni: 3/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Vale
Recensioni: 2/5

Sono d'accordo con Pierluigi: La battaglia di Teutoburgo occupa la minima parte di questo libro, il resto spiega il contesto storico, antropologico e sociologico precedente e contemporaneo alla battaglia nonché le sue conseguenze nei secoli successivi. Sarà senz'altro un libro accurato ma è dispersivo e noioso. Per chi fosse interessato a questo fatto storico è molto più compatto e avvincente il libro "La battaglia di Teutoburgo" di Michael Mc Nally.

Leggi di più Leggi di meno
Pierluigi
Recensioni: 2/5

Non credo che l'autore sia riuscito a cogliere al 100% quello che era il suo obiettivo. Purtroppo la mancanza di testimonianze dell'epoca e la mancanza di fonti su come andò veramente la battaglia costringono lo scrittore a girare largo sull'argomento. Per me è stata una delusione in quanto credevo ci fosse un racconto più dettagliato di quelle drammatiche ore che cambiarono il corso della storia dell'antica Roma. Invece la parte dedicata all'aspetto bellico è davvero molto ridotta. Per il resto sono notizie che si possono trovare su qualsiasi altro libro che parla della storia di Roma antica in generale. CHissà!? Se l'autore avesse scelto un altro titolo magari sarebbe stato più onesto verso i lettori che credo, nella maggior parte, si aspettino ciò che mi aspettavo io.

Leggi di più Leggi di meno
Leandro
Recensioni: 5/5

Immaginate di essere un legionario romano che arriva nella foresta di Teutoburgo con la spedizione punitiva guidata da Germanico, sei anni dopo il massacro, immaginate la scena che vi appare davanti. Immaginate di vedere i resti dei vostri compagni che giacciono insepolti tra le piante di una selva tenebrosa, i teschi inchiodati sui tronchi delle querce per qualche barbarico rito magico, gli altari che sono serviti per i sacrifici umani dei prigionieri immolati ai feroci dèi germanici Wotan e Thor. E ora immaginate di vedere Cesare Augusto, vecchio e stanco, che vaga tra le stanze del palazzo imperiale reclamando le sue perdute legioni al regno degli inferi perchè capisce che l'arresto dell'espansione romana verso nord, dovuta alla disfatta di Teutoburgo, rappresenta molto più di una semplice sconfitta. Questo bel libro è capace di evocare e far rivivere tutte queste sensazioni. In più permette a noi, lettori del ventunesimo secolo, di capire l'importanza della quasi sconosciuta battaglia di Teutoburgo alla luce delle più moderne tesi archeologiche, antropologiche, storiografiche, militari, geopolitiche e persino letterarie. Una lettura consigliata vivamente agli amanti di storia romana. Il libro è ricco di particolari ma non è provvisto di fotografie. Il che non è un particolare da poco perchè non permette di osservare il monumento ad Arminio, il tempietto funerario al centurione Marco Celio caduto a Teutoburgo, e la maschera del cavaliere romano trovata sul luogo della battaglia. Per gustare di più questi particolari e per un ulteriore tuffo nella storia, consiglio di cercare le immagini su internet!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,25/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Massimo Bocchiola

È nato e vive a Pavia, dove si è laureato in Filologia Romanza con Cesare Segre. Dopo avere insegnato alcuni anni Lettere nelle scuole si è dedicato soprattutto alla traduzione dall’inglese per l’editoria: da allora ha tradotto circa un’ottantina di opere – soprattutto di narrativa, ma anche di saggistica e di poesia – di numerosi autori, fra i quali Rudyard Kipling, Samuel Beckett, F. S. Fitzgerald, Thomas Pynchon, Paul Auster, Martin Amis, Joseph O’Connor, Irvine Welsh, Charles Bukowski, Tim Parks; e fra i poeti Jack Kerouac, Vladimir Nabokov, Charles Reznikoff, Simon Armitage, Blake Morrison e ancora Bukowski e Auster. Per la sua attività, nel 2000 ha ricevuto il Premio Nazionale per la Traduzione del Ministero per i Beni Culturali.Ha...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore