Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I Testimoni di Geova e il Terzo Reich. Inediti di una persecuzione - M. James Penton - copertina
I Testimoni di Geova e il Terzo Reich. Inediti di una persecuzione - M. James Penton - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
I Testimoni di Geova e il Terzo Reich. Inediti di una persecuzione
Disponibile in 5 giorni lavorativi
27,55 €
-5% 29,00 €
27,55 € 29,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
27,55 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
29,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
29,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
29,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libraccio
15,95 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
27,55 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
29,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
29,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
29,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
15,95 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I Testimoni di Geova e il Terzo Reich. Inediti di una persecuzione - M. James Penton - copertina

Descrizione


Nel corso delle persecuzioni antisemite i Testimoni di Geova hanno avuto un ruolo molto discusso e poco chiaro. Alcuni affermano che, almeno inizialmente nel 1933, cercarono un compromesso con il governo di Hitler arrivando ad assumere posizioni antisemite pur di proteggere se stessi, mentre loro si difendono con un'accusa uguale e contraria: sarebbero state le Chiese cristiane, piuttosto, ad essere ispiratrici e complici del potere nazista. Queste reciproche accuse che fondamento hanno?I Testimoni furono davvero "vittime dimenticate" dell'olocausto?Quale fu il ruolo di Joseph Rutherford, secondo presidente della Torre di Guardia americana, nella gestione dei rapporti con il governo tedesco e nel proselitismo della Germania del Terzo Reich? Penton, in questo scritto, tenta di dipanare la matassa riesaminando con cautela gli eventi a partire da documenti inediti
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
1 dicembre 2008
440 p., Brossura
9788870947144

Valutazioni e recensioni

1,5/5
Recensioni: 2/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Irene
Recensioni: 2/5

Un libro, che a differenza del testo di Claudio Vercelli, minimizza molti particolari della storia. Molti tdG hanno pagato con l'estremo sacrificio,specialmente nella Germania nazista, dove sono stati fucilati,impiccati e decapitati durante la seconda guerra mondiale. Ma la loro unità mondiale, basata sull'Amore, non è mai stata infranta.Nessuno è mai morto in guerra per mano di un tdG.Come sarebbe potuta essere diversa la storia se ogni professante cristiano fosse pure vissuto secondo la norma dell'amore dettata da Cristo!"-"Come sarebbe stata diversa la storia se l'umanità in generale avesse preso a cuore le parole della Bibbia, come fanno i tdG! Quante guerre, quante sofferenze si sarebbero potute evitare se gli uomini avessero riconosciuto il loro comune interesse quale progenie del solo uomo che fu creato dal Sovrano Signore Geova! Furono tra i primi ad essere deportati nel campo. Molti erano già morti...Li riconoscevamo dal loro contrassegno...So di una tdG, e mi è stato detto che ce n'erano altre, che fu messa a morte perché possedeva alcune pagine di versetti biblici... Quello che ammiravo molto in loro era che avrebbero potuto andarsene in qualsiasi momento semplicemente firmando una dichiarazione con cui rinnegavano la loro fede.In ultima analisi queste donne, all'apparenza tanto deboli e sfinite, erano più forti delle SS, che avevano dalla loro parte il potere e ogni mezzo.I tdG avevano la loro forza, ed era la loro forza di volontà che nessuno poteva piegare. Solo i tdG,come confessione religiosa, si sono completamente rifiutati di piegarsi alle richieste del regime di Hitler: si sono rifiutati di fare il saluto nazista; si sono rifiutati di prestare giuramento'al Führer e allo Stato' e di compiere servizio nell'esercito e fare lavoro obbligatorio; i loro figli non hanno mai fatto parte della Gioventù Hitleriana.I tdG non erano persone speciali,erano persone comuni che seguivano la loro coscienza e si attenevano con fermezza alle proprie convinzioni.

Leggi di più Leggi di meno
Fabrizio Porro
Recensioni: 1/5

I testimoni di Geova assumono una posizione decisa riguardo alla neutralità politica. Per esempio, la loro ferma presa di posizione nei confronti del nazismo è confermata dalla storia. Prima e durante la seconda guerra mondiale circa un quarto dei Testimoni tedeschi perse la vita, soprattutto nei campi di concentramento, perché rimasero neutrali e si rifiutavano di dire "Heil Hitler". Bambini piccoli furono separati a forza dai genitori Testimoni. Nonostante le pressioni, i giovani rimasero saldi e rifiutarono di assimilare insegnamenti contrari alla Bibbia che altri cercavano di imporre loro. Molti di quei Testimoni erano stati internati dal governo di Hitler per il loro rifiuto di fare il saluto nazista e di sostenere lo sforzo bellico. A cominciare dal 1933 migliaia di essi vennero imprigionati e molti morirono come risultato del trattamento ricevuto. Le loro esperienze sono però sconosciute al pubblico in generale. Da qui l'espressione "i dimenticati dalla Storia". Un gruppo di sopravvissuti Testimoni ha espresso il desiderio di tener viva la memoria delle loro famiglie e dei loro compagni che vennero perseguitati, imprigionati, torturati o assassinati e di far conoscere la testimonianza di fede e coraggio lasciata da questi Bibelforscher, come erano denominati i testimoni di Geova nei campi di concentramento.August Dickmann, un giovane messo a morte pubblicamente perchè cristiano testimone di Geova, che non voleva partecipare alla guerra. I nazisti erano certi che questo esecuzione avrebbe convinto un gran numero di Testimoni a rinnegare la loro fede. Dopo l'esecuzione, tutti gli altri prigionieri furono lasciati andare. I testimoni di Geova, invece, furono inseguiti in tutto il piazzale dell'appello, presi a calci e picchiati con bastoni finché non furono più in grado di muoversi. Fu ordinato loro firmare una dichiarazione in cui rinunciavamo alla nostra fede; altrimenti, anche loro sarebbero stati fucilati. Il giorno seguente nessuno aveva firmato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1,5/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore