Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tessitore di parole. Testo originale a fronte - Humberto Ak'abal - copertina
Tessitore di parole. Testo originale a fronte - Humberto Ak'abal - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Tessitore di parole. Testo originale a fronte
Disponibile in 5 giorni lavorativi
15,68 €
-5% 16,50 €
15,68 € 16,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,68 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,50 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Firenze Libri
12,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
15,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,68 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,50 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
12,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
15,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tessitore di parole. Testo originale a fronte - Humberto Ak'abal - copertina

Dettagli

1998
1 gennaio 1998
156 p.
9788871664194

La recensione di IBS

Ajkem Tzij, Tejedor de palabras, è il titolo che lo stesso autore ha dato all'antologia della sua opera poetica, già cospicua malgrado i suoi scarsi quarant'anni, e che ora si propone in italiano. Il fascino di questa poesia sta proprio nel rapporto d'intensa comunione fra l'uomo la natura, l'uomo e gli oggetti, l'uomo e i suoi simili, ancora molto forte in quella comunità indigena, come in tutte le società che rimangono legate alle proprie radici arcaiche, e che il poeta esprime con voce privilegiata della collettività stessa. Per il lettore europeo, e in genere per chi vive nella società moderna telematica e virtuale, in cui l'antica comunione è spezzata e il rapporto con gli antichi dèi rimosso o dimenticato, questa poesia arriva come un boccata d'aria pura a restituire il senso del tangibile e la forza emotiva del contatto e della comunione. Dice per esempio Ak'abal: «Se ti arrampichi su un vecchio cipresso/ e t'inerpichi fra i suoi rami,/ vedrai che la terra/ non è lontana dal cielo. // A Momostenango potrai toccarlo». E poi: «I colori dei nostri tessuti/ non stingono./ Invecchiano soltanto». E ancora: «Non è che le pietre siano mute:/ semplicemente stanno zitte». Spesso i vocaboli indigeni, insieme a certi regionalismi del Guatemala, rimangono nei testi spagnoli e italiani – ecco perché il glossario – come sostegni insostituibili, come puntelli di un disegno del mondo naturale in cui l'essere e la voce che lo nomina coincidono. I nomi degli uccelli, ad esempio, sono uguali alla riproduzione onomatopeica del verso di ogni singolo uccello: così la poesia che li rammenta è un coro di voci musicali, che evocano le immagini degli uccelli riproducendo contemporaneamente le loro stesse voci. Se poi è lo stesso Ak'abal a leggerla, allora chi l'ascolta ha l'impressione di ascoltare gli uccelli stessi, come miracolosamente trasportato in mezzo a un bosco.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore