Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Terra fredda - Anyi Wang - copertina
Terra fredda - Anyi Wang - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Terra fredda
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
8,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Europa
8,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
8,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Europa
8,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Terra fredda - Anyi Wang - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Terra fredda", pubblicato nel 1996, è un romanzo ricco di storia, tradizione, sentimenti, ricerca di modernità e di libertà, sogni e aspirazioni. L'autrice racconta uno squarcio di Cina in cui il soggetto principale è la gente comune. Una narrazione che si sviluppa negli anni in cui Mao Zedong era a capo del Partito Comunista, negli anni della Rivoluzione Culturale e della Banda dei Quattro, negli anni delle comuni popolari, e poi si conclude nella seconda metà degli anni Settanta, dunque in un periodo di profondi cambiamenti, che coinvolsero anche le campagne, fino ai villaggi più remoti della Cina, dove la tradizione si conservava maggiormente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Brossura
9788854874848

Conosci l'autore

Anyi Wang

(Nanchino 1954) scrittrice cinese. Mandata a lavorare in campagna durante la Rivoluzione Culturale, nelle sue prime opere ha esplorato la psicologia dei giovani alle prese con le esperienze della rieducazione. Già nella novella Piccolo villaggio (1985, nt) si rivela fine indagatrice delle costrizioni e distorsioni che le sedimentazioni della storia e della cultura esercitano sull’individuo, qualità che si rafforza nella cosiddetta «Trilogia degli amori» (Amore in un piccolo paese, 1986, nt; Amore in una montagna brulla, 1986, nt; L’amore in una vallata incantata, 1987), che sonda la costruzione - e la castrazione - della soggettività e della sessualità, soprattutto femminili. Nel corso degli anni Novanta ha intrecciato sempre più spesso la sua narrazione alla rappresentazione di Shanghai,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore