Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Terapia allo specchio
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Terapia allo specchio - Ginny Elkin,Irvin D. Yalom,Ada Arduini - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Terapia allo specchio
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Ginny Elkin è stata una paziente del dott. Yalom. Mentre si svolgeva il percorso terapeutico, lo psichiatra la ha spronata a condividere le proprie riflessioni attraverso una serie di resoconti. Ginny Elkin era una scrittrice giovane e di talento che il mondo psichiatrico aveva etichettato come schizoide. Dopo aver provato diverse varietà di terapie, tutte inutili, Ginny ha iniziato un trattamento privato con Irvin Yalom presso la Stanford University. Come parte del loro lavoro insieme, hanno concordato di scrivere diari separati di ciascuna delle loro sessioni. Questo sorprendente libro è il risultato di quel percorso, in cui si alternano le loro voci e in cui scopriamo che non solo la paziente ha tratto beneficio dalla terapia, ma lo stesso medico curante.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
349 p.
Reflowable
9788854520677

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

AliceInB
Recensioni: 4/5

Non è un romanzo. È strutturato come un diario in cui due persone scrivono il resoconto di una seduta di analisi, la paziente e il terapeuta, anche se la differenza è solo nominale: Yalom utilizza il resoconto analizzando sé stesso, il suo sentimento come uomo, il suo modo di agire come psicoterapeuta; Ginny impiega la scrittura come sa fare, riempire un foglio di parole a caso in cui casualmente alcune parole talvolta catturano quello che vorrebbe dire, non trasmette mai il suo sentimento, intrappolato, come se lei fosse un globo impossibilitato a esprimersi, tutto in lei entra, ma niente ne fugge. Ginny è una scrittrice interrotta, Yalom è uno psicoterapeuta ancora inesperto che mostra tutto il suo amore nel lavoro che svolge. Ma riesce ad aiutarla? Ho avuto la sensazione che l’intensità evocativa della scrittura di Ginny in realtà si impoverisca, mentre Yalom impara a scrivere da vero scrittore, ma è solo una mia impressione. Non credo che la terapia psicoanalitica faccia bene a tutti, forse un artista deve restare disconnesso dal mondo reale, per restare tale. Il sentirsi vuoto per un artista è qualcosa di ben diverso dal sentirsi vuoto per una persona normale, perché un artista sa cosa si prova ad essere invasi dall’ispirazione, un sentimento divino che riempie l’anima, dà vita al corpo, lo riempie di entusiasmo e genera quel movimento in cui il pensiero deve tradursi in opera d’arte, scritta, dipinta, suonata, o altra forma in cui può esprimersi, solo in quei momenti ci si sente “intensamente vivi”. Il fatto è che un artista deve scavare a fondo in sé stesso perché è questa la sorgente dell’arte, non si può frenare questo istinto, che purtroppo lascia anche spazio alla negatività, alla rimozione, all’inerzia. Il blocco accade quando vivere nella propria mente viene considerato “claustrofobico”, come accade per Ginny, e la propria mente considerata un posto “inabitabile” invece che una fonte da cui trarre sempre cose nuove.

Leggi di più Leggi di meno
stefania
Recensioni: 2/5

Libro più deludente di tutti. Costruito sugli scambi scritti tra Yalom e la paziente, non trasporta il lettore a livello emotivo. Con la post fazione ( cosa più apprezzata) Yalom offre la chiave di lettura più ampia e ci mette si ritrova di più. Può essere interessante vedere la terapia dai soggetti coinvolti ma nel complesso è davvero un po' " arido". La trilogia tutta altra storia.

Leggi di più Leggi di meno
gdv
Recensioni: 5/5

Dopo aver letto (e amato!) i romanzi di Yalom, mi sono imbattuta in questo libro assolutamente particolare: le pagine scritte dallo psichiatra si alternano a quelle della sua paziente, Ginny Elkin. Un libro che ci da la possibilità, come raramente accade, di “vivere” dall’interno la relazione tra terapeuta e paziente e soprattutto tra due esseri umani. Mi è piaciuto molto, consigliato!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Irvin D. Yalom

1931, Washington

Nato in una famiglia ebraica, è cresciuto in un ambiente povero. Si laurea Bachelor of Arts alla George Washington University nel 1952 e Doctor of Medicine alla University School of Medicine di Boston nel 1956. Dopo due anni di servizio nell'esercito al Tripler General Hospital di Honolulu, Yalom inizia la carriera accademica presso la Stanford University nella quale entra nel 1963 per restarvi fino al 1968. Insegna psichiatria alla Stanford University. All'attività clinica affianca quella di scrittore, che gli ha permesso di ottenere successi e gratificazioni importanti (soprattutto con il suo romanzo E Nietzsche pianse, i cui titolo è successivamente stato ritradotto da Neri Pozza in Le lacrime di Nietzsche). Tra gli altri suoi romanzi, pubblicati da Neri Pozza,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore