Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Teoria politica e democrazia. Dal passato al futuro - copertina
Teoria politica e democrazia. Dal passato al futuro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Teoria politica e democrazia. Dal passato al futuro
Disponibile in 3 giorni lavorativi
44,50 €
44,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
44,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
44,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
44,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
44,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Teoria politica e democrazia. Dal passato al futuro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Pubblicati in un arco di 25 anni, i 18 saggi raccolti in questo volume offrono un aggiornatissimo e largamente critico bilancio degli sviluppi della teoria politica che si è misurata con i problemi (reali) della democrazia. Questa tematica era stata posta al centro del periodico "Teoria politica", uscito dal 1985 al 2009, e gli scritti raccolti coprono le diverse dimensioni problematiche della teoria democratica quasi che sotto il nome teoria la politica e la democrazia potessero coincidere. Purtroppo non è così, e anzi questo volume si propone come stimolo al rinnovamento di una discussione che rischia di insterilirsi in analisi formalistiche e astratte quando nel mondo il bisogno di democrazia cresce continuamente. I contributi di questo volume sono raggruppati in base all'argomento trattato e si distribuiscono nella discussione sulle varie dimensioni della teoria democratica, in prospettiva filosofico-giuridica; la presentazione dei grandi temi è affidata al contributo di quattro studiosi stranieri, come a mostrare la comunanza dei problemi sul tappeto; il caso italiano (troppo poco studiato, finora) è l'oggetto della terza sezione. La quarta riguarda infine il caso - tanto negletto quanto importante - del dibattito sulla possibilità di introdurre la tematica democratica nell'analisi delle relazioni internazionali. Un'ulteriore sezione riproduce alcuni dei saggi pubblicati sulla rivista "Teoria Politica" dopo la scomparsa di Norberto Bobbio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
29 marzo 2011
336 p., Brossura
9788856836097
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore