Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La teoria del quasi tutto. Il Modello Standard, il trionfo non celebrato della fisica moderna
Scaricabile subito
5,99 €
5,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
La teoria del quasi tutto. Il Modello Standard, il trionfo non celebrato della fisica moderna - Robert Oerter,E. Filoramo - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
teoria del quasi tutto. Il Modello Standard, il trionfo non celebrato della fisica moderna
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Esiste una teoria fisica, formulata nel XX secolo, in grado di spiegare la struttura fondamentale della materia e dell’energia, le forze elettriche e magnetiche, le forze nucleari che tengono insieme le particelle e le particelle stesse, ma anche il comportamento della luce, le reazioni che alimentano il Sole e addirittura i primi istanti di vita dell’universo. Questa teoria si chiama Modello Standard delle particelle elementari, e Robert Oerter ne offre in questo libro la prima attenta e lucida panoramica. Senza tralasciare, peraltro, la stringente attualità che circonda gli studi condotti dagli scienziati. Nel 2007 entrerà infatti in funzione il Large Hadron Collider del CERN, il più potente acceleratore di particelle al mondo, un anello lungo 27 chilometri che permetterà di rispondere a molti interrogativi: primo fra tutti, esiste veramente il bosone di Higgs, la particella la cui esistenza è prevista dal Modello Standard, responsabile del fatto che nell’universo esista una proprietà fisica nota come massa? La teoria del quasi tutto è una lettura fondamentale per chi voglia capire cosa la fisica moderna ci dice e non ci dice sulla natura dell’universo.[BIO]Robert Oerter ha ottenuto il PhD presso l’Università del Maryland. Insegna fisica alla George Mason University, in Virginia, e svolge ricerche nel campo della supergravità, specialmente applicata alla teoria delle superstringhe.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
323 p.
Reflowable
9788875785604

Valutazioni e recensioni

2,67/5
Recensioni: 3/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giambattista Scivoletto
Recensioni: 4/5

Non sono un fisico e il mio non vuol essere un parere di esperto ma di qualcuno che vuole avvicinarsi e capire la materia. Ho trovato il libro abbastanza comprensbile e scorrevole e mi ha permesso di avere una visione completa del Modello Standard. Secondo me raggiunge il suo scopo: quello di "divulgare" la materia ai profani come me.

Leggi di più Leggi di meno
Gianni F
Recensioni: 1/5

Concordo con Raf, inoltre il testo è in certe pagine incomprensibile e mal spiegato, a riprova che i di fisici “di una volta” , quelli che rendevano i concetti semplici, non ci sono più. Inoltre le classiche battute da fisico non fanno ridere nessuno e invece di alleggerire il testo, lo rendono difficile da leggere. Ultima nota sulla formula finale che rappresenta il modello standard, una perla di presunzione in un mare di incomprensibilità: solo pochi fattori sono spiegati, gli altri li dobbiamo indovinane. I fisici amano ogni tanto mettere cose incomprensibili per comunicarci che loro si occupano di cose davvero difficili… Se proprio devo trovare qualcosa di positivo, è che questo testo è relativamente recente e cioè del 2004, quindi almeno è aggiornato (a parte sull’LHC che sarà attivato 4 anni dopo la stesura del libro, ma ci vorrà ancora qualche annetto per avere i primi risultati seri).

Leggi di più Leggi di meno
Raf
Recensioni: 3/5

L'ennesimo libro sulla fisica delle particelle "ad uso del popolo", come si diceva una volta, e di cui, a mio avviso, non si sentiva affatto il bisogno. Per rendere accessibile anche ai non specialisti una materia decisamente controintuitiva come la fisica della particelle, l'autore ricorre qui a continue banalizzazioni ed esempi bislacchi e fuori luogo che invece di chiarire le cose al lettore finiscono per confondergli le idee e dargli una percezione distorta degli argomenti trattati. La prosa del libro è francamente noiosa, per nulla coinvolgente, e i continui riferimenti a situazioni e personaggi noti solo al pubblico statunitense conferisce al testo un tono "provinciale" che fa dubitare dell'opportunità di questa traduzione per il lettore italiano. La trattazione della QED è confusa e poco comprensibile, e se si vuole avere un'idea di cosa tratti questa branca del sapere conviene invece leggersi il testo originale di Feynman. Sul mercato si trova decisamente di meglio (consiglio il testo di M. Grilli, Oltre l'atomo - Cento anni di particelle, ed. Dedalo).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,67/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore