Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il teorema di Gödel - Ugo Amati - copertina
Il teorema di Gödel - Ugo Amati - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il teorema di Gödel
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
9,50 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Libr'aria
10,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Libreria Libr'aria
13,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
9,50 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Libr'aria
10,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
13,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il teorema di Gödel - Ugo Amati - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Paraguai" e "Il teorema di Gödel" sono due romanzi complementari che abbisognano di una lettura consequenziale. Non volumi di una saga, ma l'uno la necessaria continuazione dell'altro per ottenere la quadratura del cerchio. Questioni irrisolte: la vita di Luca Anselmi gravita intorno a dilemmi che lo dilaniano, come uomo e come libero professionista. Nella soluzione del suicidio di Emiliano Schiaffino, gemello del più famoso Diego, al centro del primo dei due volumi, è insita la ricerca della verità, che si sviluppa nel secondo come un teorema matematico, inspiegabile e inspiegato, coinvolgendo la sua vita personale, professionale ed emotiva. I temi della gemellarità, del doppio significato, della presenza e dell'assenza sono tutti ugualmente importanti e concorrono a determinare approfondimenti del caso e della vita di Luca, in una serie di concatenazioni associative che lo portano a comprendere come niente sia mai quello che sembra.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 gennaio 2013
120 p., Brossura
9788874753246
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore