Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le tentazioni della politica - Martino Antonio Rizzo - copertina
Le tentazioni della politica - Martino Antonio Rizzo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le tentazioni della politica
Disponibilità immediata
12,26 €
12,26 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bibliotecario
12,26 € + 6,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
12,26 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bibliotecario
12,26 € + 6,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
12,26 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le tentazioni della politica - Martino Antonio Rizzo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Qual è il filo che lega politici come Massimo D'Alema, Walter Veltroni, Antonio Bassolino, Pierluigi Bersani? È semplice: la comune provenienza da quella generazione del Pci che è stata educata ed ha vissuto da protagonista la questione morale posta da Enrico Berlinguer. E oggi cosa ne è rimasto? Questo romanzo, attraverso la storia di Marco Socca, assessore regionale cinquantenne, ex comunista, ex funzionario di partito, vuole indagare su uno dei percorsi possibili: quello che induce un ex comunista a dimenticare la lezione di un tempo in cui in politica i sacrifici, la sobrietà e il rigore appartenevano ad una scelta di dedizione e passione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
11 novembre 2013
168 p., Brossura
9788866020400

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

scarpantibus
Recensioni: 5/5

Un bel libro di grande attualità che scruta a fondo l'animo e i pensieri di una generazione che ha vissuto intensamente la politica prima come passione e poi come mestiere. Il monologo interiore dell'Assessore Socca è un continuo alternarsi tra gli insegnamenti di Berlinguer, i propri scrupoli morali, il bisogno di approvazione, la paura di perdere tutto, e traccia un personaggio a tutto tondo e modernissimo. Accanto a lui si muovono figure variegate, dai compagni di partito duri e puri, agli opportunisti, dalle donne disponibili per interesse, alle giornaliste intelligenti e pericolose. Da buon politico allevato nella rigida scuola del vecchio PCI, l'assessore sa destreggiarsi in ogni circostanza e i testi dei discorsi pronunciati nelle situazioni più diverse sono talmente convincenti da fare invidia al miglior oratore. Cosa rimane di questo breve romanzo? Il senso di solitudine interiore di un uomo che ha perso i suoi riferimenti,le sue solide radici e si abbandona ad un soliloquio inquieto come un personaggio di Buzzati che non trova pace in un mondo dove tutte le certezze sono ormai crollate. E come in un racconto breve di Buzzati, d'improvviso tutto crolla...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore