Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tennis e nuvole - Mario Coloretti,Roberto Tassoni - copertina
Tennis e nuvole - Mario Coloretti,Roberto Tassoni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tennis e nuvole
9,90 €
-45% 18,00 €
9,90 € 18,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
9,90 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
9,90 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tennis e nuvole - Mario Coloretti,Roberto Tassoni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Oggi: sulle tribune del circolo tennistico di Bologna, Adelmo Manera è distratto e irritato. Di seguire la partita neanche se ne parla, non dopo che gli è stato comunicato il suo prossimo incarico: indagare nella più totale segretezza sull'omicidio di un parlamentare molto in vista, trovato in casa sua con addosso i segni di una tortura efferata. Manera non immagina nemmeno quali nuvole si stiano addensando sul suo futuro: l'apparente vicolo cieco del politico assassinato è in realtà una lunga strada che conduce a un'epoca lontana. 1936: le tribune del Roland Garros di Parigi pullulano di agenti dei servizi segreti inglesi e nazisti, indifferenti alla finale del torneo di tennis ma attentissimi ai movimenti di un unico spettatore, l'alchimista ed esoterista Fulcanelli. Pedinarlo significa cercare di impossessarsi dei suoi due quaderni, sul cui contenuto vi è un'unica certezza: la nazione che se li aggiudicherà godrà di un enorme vantaggio sulle altre. Ma la caccia si rivela più dura del previsto: i Paesi contendenti si moltiplicano e anche l'Ovra, la famigerata polizia politica fascista, vuole avere la sua parte. Uno dei due quaderni giunge infatti a Roma, nei laboratori di via Panisperna, dove il gruppo di fisici guidato da Enrico Fermi sta studiando le incalcolabili potenzialità dell'energia nucleare e dove gli scritti di Fulcanelli attraggono come calamite la prodigiosa mente di Ettore Majorana, che proprio in quell'epoca misteriosamente scompare...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
20 maggio 2008
477 p., Brossura
9788860521798
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore