Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Tenerezza

Tenerezza di Eugenio Borgna
Recensioni: 3/5
Non c'è cura dell'anima e del corpo, se non accompagnata dalla tenerezza che, oggi ancora piú che nel passato, è necessaria a farci incontrare gli uni con gli altri, nell'attenzione e nell'ascolto, nel silenzio e nella solidarietà. È la piú fragile e la piú evanescente delle emozioni. Latenerezza anima il nostro modo di vivere, ci fa sentirel'altro come persona e non come cosa, aiuta a immedesimarcinella vita interiore degli altri e a farne riemergerele attese e le speranze. La tenerezza si esprime con il linguaggiodelle parole, e con quello del corpo: uno sguardo,un sorriso, una lacrima, una stretta di mano, una carezza,un abbraccio. Eugenio Borgna usa le parole di Rilke, diMann e di Leopardi per dare corpo a un'emozione friabilee sempre sotto attacco. La tenerezza, a prima vista, puòsembrare debole ma in verità è un'emozione che camminaa braccetto con la speranza e la gentilezza, e tutteinsieme possono rendere l'essere umano davvero umano.Eugenio Borgna continua, con questo testo, il suo percorsosempre piú peculiare attraverso le emozioni piú trascuratedel momento storico. )
Leggi di più Leggi di meno
3/5
Recensioni: 3/5
(2)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore