Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tempesta di Sam Taylor - DVD
Tempesta di Sam Taylor - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Tempesta
Attualmente non disponibile
5,50 €
5,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tempesta di Sam Taylor - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le avventure del contadino Markov che diventa ufficiale della guardia imperiale russa e si innamora della sprezzante principessa Tamara.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Tempest
Stati Uniti
1928
DVD
8033109398411

Informazioni aggiuntive

DCult, 2014
Terminal Video
102 min
(Dolby Digital 2.0 - stereo)
Italiano
Full screen
curiosità; commento testuale; filmografie

Conosci l'autore

Sam Taylor

Sam Taylor è nato in Gran Bretagna nel 1970 e si è occupato di cultura popolare per l’Observer. Vive in Francia con la sua famiglia. La Repubblica degli Alberi è il suo primo romanzo. 

John Barrymore

1882, Filadelfia, Pennsylvania

Attore statunitense. Esordisce in teatro come interprete di farse, ma dà ben presto prova del suo talento di attore tragico, portato a splendida maturità nei grandi ruoli shakespeariani di Riccardo iii (1920) e Amleto (1922). Intensa la sua attività cinematografica, dalla doppia interpretazione in Dr. Jekyll and Mr. Hyde (1920) di J.S. Robertson ai tanti film del muto (per es. Lord Brummel, 1924, di H. Beaumont, Don Giovanni e Lucrezia Borgia, 1926, di A. Crosland) che gli valgono la fama di grande amante dello schermo, suggellata dal soprannome “The Great Profile”. Partner della Garbo in Grand Hotel (1932) di E. Goulding, padre salvato dall'amore della figlia (la debuttante K. Hepburn) in Febbre di vivere (1932) di G. Cukor, interprete di gran classe con C. Lombard in Ventesimo secolo (1934)...

Camilla Horn

1903, Francoforte sul Meno

Attrice tedesca. Dopo aver lavorato come bambinaia e cucitrice a cottimo, debutta nei cabaret di Berlino, prende lezioni di danza e recitazione, diviene comparsa al cinema finché in Tartufo (1925) di F.W. Murnau fa da controfigura alle gambe della protagonista L. Dagover, che non era in studio al momento di rigirare una scena. Un anno dopo il regista la sceglie per interpretare Margherita nel Faust, ruolo grazie al quale viene conosciuta e ingaggiata a Hollywood, dove recita perlopiù in ruoli da vamp e vive con facilità il passaggio al cinema sonoro, senza però ottenere particolare successo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore