Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tell Me How Long the Train's Been Gone
Tell Me How Long the Train's Been Gone
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tell Me How Long the Train's Been Gone
Disponibile dal 18/06/24
23,43 €
23,43 €
Disp. dal 18/06/24
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,43 € Spedizione gratuita
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,43 € Spedizione gratuita
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tell Me How Long the Train's Been Gone
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


**A major work of American literature from a major American writer that powerfully portrays the anguish of being Black in a society that at times seems poised on the brink of total racial war. "Baldwin is one of the few genuinely indispensable American writers." —Saturday Review** At the height of his theatrical career, the actor Leo Proudhammer is nearly felled by a heart attack. As he hovers between life and death, Baldwin shows the choices that have made him enviably famous and terrifyingly vulnerable. For between Leo's childhood on the streets of Harlem and his arrival into the intoxicating world of the theater lies a wilderness of desire and loss, shame and rage. An adored older brother vanishes into prison. There are love affairs with a white woman and a younger black man, each of whom will make irresistible claims on Leo's loyalty. Tell Me How Long the Train's Been Gone is overpowering in its vitality and extravagant in the intensity of its feeling.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

14:45:22
2024
Testo in en
9780593950371

Conosci l'autore

James Baldwin

1924, Harlem (New York)

Scrittore afroamericano. Attivista del movimento per i diritti civili negli anni cinquanta e sessanta, Baldwin ha narrato la condizione dei neri d’America e si è battuto per l’integrazione razziale. Ha trattato nei suoi libri il tema dell’omosessualità, spesso suscitando polemiche anche all’interno della comunità nera. Dal 1948 in poi ha trascorso la sua esistenza tra la Francia del Sud e New York. Ha scritto romanzi, opere teatrali e saggi, tra cui: Gridalo forte (1953), Mio padre doveva essere bellissimo (1955), La camera di Giovanni (1956), Un altro mondo (1961), La prossima volta, il fuoco (1963), Blues per l’uomo bianco (1964), Stamattina, stasera, troppo presto (1965), L’angolo dell’amen (1968), Sulla mia testa (1979), Il...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore