Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Telelavoro. Uno strumento a tutela della vita - Francesco Di Nisio - copertina
Telelavoro. Uno strumento a tutela della vita - Francesco Di Nisio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Telelavoro. Uno strumento a tutela della vita
Disponibile in 5 giorni lavorativi
29,00 €
29,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
29,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
29,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
29,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
29,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Telelavoro. Uno strumento a tutela della vita - Francesco Di Nisio - copertina

Descrizione


Le grandi potenzialità applicative della rete telematica permettono alla società del terzo millennio di migliorare la qualità della vita dei singoli cittadini, delle famiglie e di intere comunità. Questo libro parla di Telelavoro, uno strumento ancora da scoprire da parte del grande pubblico e diretto agli uomini che intendono utilizzare la tecnologia non solo per scopi meramente economici ma ancor più per tutelare la salute pubblica e la vita umana. Il Telelavoro, scoperto da Jack Nilles nel 1973, è stato sperimentato in tutto il mondo perfezionandosi nelle forme e nella tecnica. La ricerca si qualifica per la chiarezza, ricchezza e perspicuità dei contenuti, come per l'originalità e l'equilibrio dei giudizi e delle interpretazioni. Vengono esplorate tutte le più rilevanti dimensioni del Telelavoro, dal rapporto con la disabilità e le donne, la formazione e il sindacato, la comunicazione organizzativa e la teledemocrazia, le realtà emergenti in Europa e nel mondo. Di tali dimensioni vengono considerati le motivazioni e i vantaggi, le critiche e gli svantaggi, le opportunità e le minacce, in modo da scandire nei vari capitoli un orientamento deciso e franco di difesa del Telelavoro a tutela della vita umana in un futuro di solidarietà per l'uomo e di più alte opportunità per la società.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
3 dicembre 2008
240 p., Brossura
9788856804843

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

roberta
Recensioni: 5/5

Un manuale semplice ed intuitivo per capire più da vicino il fenomeno e le dinamiche del telelavoro. In un momento della nostra Storia in cui ci siamo affacciati su questa realtà, credo sia importante approfondire come si lavori da casa e quali siano i vantaggi e gli svantaggi. Ottima lettura se siete curiosi di saperne di più.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore