Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tecnologie emergenti/convergenti. Sistemi integrati per la salute della popolazione e aspetti etici - copertina
Tecnologie emergenti/convergenti. Sistemi integrati per la salute della popolazione e aspetti etici - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tecnologie emergenti/convergenti. Sistemi integrati per la salute della popolazione e aspetti etici
Disponibile in 5 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 7 giorni lavorativi disponibile in 7 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 7 giorni lavorativi disponibile in 7 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tecnologie emergenti/convergenti. Sistemi integrati per la salute della popolazione e aspetti etici - copertina

Descrizione


Nanotecnologie, scienze informatiche, neuroscienze, genetica e bio-banche si riferiscono a specifiche discipline scientifiche e relative tecnologie che, soprattutto negli ultimi anni, hanno dimostrato di avere immense potenzialità in tutti i campi e quindi con importanti applicazioni nell'ambito della medicina, della salute, della ricerca biomedica e delle politiche sanitarie (dalla diagnosi, terapia e sperimentazione alla raccolta dei dati sanitari). Ciascuna di loro, ma soprattutto un uso integrato di esse, comporta anche delle inevitabili implicazioni di ordine etico che coinvolgono gli operatori sanitari, gli amministratori e la popolazione intera. L'Unione Europea ha già riconosciuto sia le potenzialità che le rilevanti questioni di natura etica derivanti dall'applicazione e dall'uso sinergico delle cosiddette "emerging/converging technologies" e, negli ultimi anni, ha presentato alcuni documenti di riflessione e di guida in tale ambito. La rapida evoluzione delle tecnologie relative alla raccolta dei dati riguardanti la salute, le cure e i profili genetici ha comportato che, in ogni ambito della nostra vita e quindi anche in quello sanitario, la mole delle informazioni relative ad ogni individuo e/o popolazione sia cresciuta in modo esponenziale facendo sì che ognuno di noi lasci dietro di sé una "traccia digitale" sempre più definibile e decifrabile. Di fatto molte di queste informazioni, riguardanti gli individui e la collettività, non riescono ancora a "dialogare" fra loro, ma una loro "convergenza" permetterebbe di poter "ricostruire" l'individuo e le sue condizioni di salute, aiutando a definire meglio le priorità o la distribuzione delle risorse delle stesse politiche sanitarie per i singoli e per i gruppi di popolazioni. Il loro incrocio e la loro valutazione, in interazione con l'ambiente e con fattori socio-economici, potrebbero avere importanti impatti sulla salute dell'individuo e della comunità oltre ad importantissime ricadute in termini epidemiologici, di prevenzione e di percorsi terapeutici. Il volume rientra nell'ambito delle attività del Progetto di ricerca "Tecnologie emergenti ed Etica: progetto di monitoraggio integrato per la salute della popolazione", promosso dalla Fondazione Lanza di Padova e con il contributo finanziario della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Lo sforzo del Progetto è di individuare ed elaborare delle indicazioni etiche per accompagnare l'innovazione tecnologica verso una migliore gestione delle possibilità e delle responsabilità, privilegiando come referenti le esperienze e i decisori a livello locale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
5 dicembre 2016
Libro universitario
104 p., Brossura
9788891740397
Chiudi

Indice

Indice
Renzo Pegoraro, Prefazione
Lorenzo Simonato, Introduzione
Luciana Caenazzo, Lucia Mariani, Converging technologies: i documenti europei
Ronan Lyonsm
Modelli di privacy a protezione delle attività di integrazione dei dati sanitari della popolazione: un esempio
Vincenzo Baldo, Silvia Cocchio, Patrizia Furlan, Patrizia Casale,
Costruire sistemi integrati
Laura Palazzani,
Tecnologie emergenti: riflessioni su enhancement e giustizia
Giorgio Bonaccorso, L'etica a partire dalle neuroscienze
Appendice. Raccomandazioni.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore