Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tecnica dell'architettura. Tipologia strutturale (rist. anast.) - Luigi Pera - copertina
Tecnica dell'architettura. Tipologia strutturale (rist. anast.) - Luigi Pera - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Tecnica dell'architettura. Tipologia strutturale (rist. anast.)
Disponibile in 5 giorni lavorativi
66,50 €
-5% 70,00 €
66,50 € 70,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
66,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Bibliotecario
66,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Folignolibri
70,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
66,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Bibliotecario
66,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Folignolibri
70,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tecnica dell'architettura. Tipologia strutturale (rist. anast.) - Luigi Pera - copertina

Descrizione


"Da questo testo possiamo trarre insegnamenti che potremmo definire obsoleti, ma che oltre a risultare attuali vengono trattati in una maniera così dettagliata e puntuale da trasformarsi in un compendio di Scienza e Tecnica delle costruzioni, Geotecnica e Fisica tecnica applicate al mondo del costruito, ricorrendo alla trattazione di argomenti complessi attraverso la semplicità di chi sa e sa trasferire. Testi come questo devono invogliare tutti noi a tornare a "osservare la natura" - sintetizzando il pensiero del grande architetto (...e ingegnere) Santiago Calatrava - per comprenderne le potenzialità e trasformarle in strutture che, caratterizzate spesso da valori simbolici, diventano esse stesse architettura. (dal Saluto di Gianluca Fagotti e Stefano Mancini) Eppure, coll'andar degli anni, mi appassionai all'opera del Pera, me ne innamorai e da essa compresi via via l'importanza della conoscenza dei sistemi costruttivi, in particolare delle fondazioni continue e a pozzo, degli archi, delle volte e dei tetti in legno; conoscenza che, ormai, faceva parte di un tempo nel quale i capomastri sapevano l'arte edile e ne custodivano i segreti." (dalla Prefazione di Paolo Anderlini)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1 novembre 2022
Libro universitario
838 p., ill. , Rilegato
9791280732422
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore