Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Te la do io Brasilia. La ricostruzione incompiuta di Gibellina nel racconto di un giornalista-detective - Mario La Ferla - copertina
Te la do io Brasilia. La ricostruzione incompiuta di Gibellina nel racconto di un giornalista-detective - Mario La Ferla - 2
Te la do io Brasilia. La ricostruzione incompiuta di Gibellina nel racconto di un giornalista-detective - Mario La Ferla - 3
Te la do io Brasilia. La ricostruzione incompiuta di Gibellina nel racconto di un giornalista-detective - Mario La Ferla - 4
Te la do io Brasilia. La ricostruzione incompiuta di Gibellina nel racconto di un giornalista-detective - Mario La Ferla - 5
Te la do io Brasilia. La ricostruzione incompiuta di Gibellina nel racconto di un giornalista-detective - Mario La Ferla - 6
Te la do io Brasilia. La ricostruzione incompiuta di Gibellina nel racconto di un giornalista-detective - Mario La Ferla - 7
Te la do io Brasilia. La ricostruzione incompiuta di Gibellina nel racconto di un giornalista-detective - Mario La Ferla - 8
Te la do io Brasilia. La ricostruzione incompiuta di Gibellina nel racconto di un giornalista-detective - Mario La Ferla - copertina
Te la do io Brasilia. La ricostruzione incompiuta di Gibellina nel racconto di un giornalista-detective - Mario La Ferla - 2
Te la do io Brasilia. La ricostruzione incompiuta di Gibellina nel racconto di un giornalista-detective - Mario La Ferla - 3
Te la do io Brasilia. La ricostruzione incompiuta di Gibellina nel racconto di un giornalista-detective - Mario La Ferla - 4
Te la do io Brasilia. La ricostruzione incompiuta di Gibellina nel racconto di un giornalista-detective - Mario La Ferla - 5
Te la do io Brasilia. La ricostruzione incompiuta di Gibellina nel racconto di un giornalista-detective - Mario La Ferla - 6
Te la do io Brasilia. La ricostruzione incompiuta di Gibellina nel racconto di un giornalista-detective - Mario La Ferla - 7
Te la do io Brasilia. La ricostruzione incompiuta di Gibellina nel racconto di un giornalista-detective - Mario La Ferla - 8
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Te la do io Brasilia. La ricostruzione incompiuta di Gibellina nel racconto di un giornalista-detective
Attualmente non disponibile
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
6,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
5,50 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
6,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
5,50 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Te la do io Brasilia. La ricostruzione incompiuta di Gibellina nel racconto di un giornalista-detective - Mario La Ferla - copertina
Te la do io Brasilia. La ricostruzione incompiuta di Gibellina nel racconto di un giornalista-detective - Mario La Ferla - 2
Te la do io Brasilia. La ricostruzione incompiuta di Gibellina nel racconto di un giornalista-detective - Mario La Ferla - 3
Te la do io Brasilia. La ricostruzione incompiuta di Gibellina nel racconto di un giornalista-detective - Mario La Ferla - 4
Te la do io Brasilia. La ricostruzione incompiuta di Gibellina nel racconto di un giornalista-detective - Mario La Ferla - 5
Te la do io Brasilia. La ricostruzione incompiuta di Gibellina nel racconto di un giornalista-detective - Mario La Ferla - 6
Te la do io Brasilia. La ricostruzione incompiuta di Gibellina nel racconto di un giornalista-detective - Mario La Ferla - 7
Te la do io Brasilia. La ricostruzione incompiuta di Gibellina nel racconto di un giornalista-detective - Mario La Ferla - 8

Descrizione


Il 15 giugno 1968 il terremoto sconvolge la Valle del Belice. Mentre la ricostruzione parte tardi e male, si afferma l'idea di ricostruire Gibellina diciotto chilometri più in basso rispetto al paese distrutto dal sisma. La città deve essere speciale, nuova, capitale dell'arte moderna. La gente del Belice invece di acqua, luce, strade, scuole e centri sociali e culturali vede sorgere edifici scandinavi, boulevard parigini, chiese stile islamico e una infinità di monumenti-opere d'arte. Una ricostruzione di un fenomeno politico, sociale e culturale che ha coinvolto il mondo dell'architettura internazionale e ha messo in pericolo equilibri politici consolidati da anni, richiamando anche l'attenzione di molti giudici in indagini su fatti criminosi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
1 settembre 2004
166 p., Brossura
9788872268339

Valutazioni e recensioni

4,89/5
Recensioni: 5/5
(9)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

carmelo
Recensioni: 5/5

Io sono uno studente di architettura di Palermo. Qui la situazione delle librerie è addirittura più grave. Da un mese cerco il libro di Mario La Ferla "Te la do io Brasilia" e ancora non sono riuscito ad averne una copia. Le librerie, tutte, nessuna esclusa, non ce l'hanno. I librai cadono dalle nuvole, dicono che il distributore non ce l'ha e per avere anche una copia ci vogliono dieci giorni. Ma io l'aspetto da un mese e ancora non mi è arrivata! Il fatto è che questo libro, che ricorda la vergogna di Gibellina Nuova, nessuno lo vuole a Palermo e mi sembra nel resto della Sicilia. E invece, per quel che ho letto qua e là, dovrebbe circolare anche nelle scuole. Anzi lancio una proposta: perchè i vari Provveditorati agli Studi non comprano direttamente dall'editore (lui le copie ce l'ha?)copie del libro e lo distribuiscono alle varie scuole, soprattutto a Gibellina e nei vari paesi del Belice? Secondo me questo fatto di censura da parte dei librai, che mi sembra unica, è una vergogna. Io, almeno, mi vergogno che il libro non possa entrare in Sicila.

Leggi di più Leggi di meno
Gaetano
Recensioni: 5/5

Ho letto gli interventi degli altri lettori del libro su Gibellina di Mario La Ferla. Quello che accade a Palermo, parlo dell'assenza del libro nelle librerie, accade anche a Catania. Quindi tentiamo di consolarci. Io, che sono studente di Architettura e quindi interessato all'argomento del libro, per avere una copia di "Te la do io Brsilia" ho dovuto fare i salti mortali presso le librerie del centro. Anche le due librerie Cavallotto, considerate a buon diritto le più fornite, non avevano copie del libro. Il fatto è che nei magazzini del distributore, come ho saputo, le copie ci sono ma i librai non vogliono ordinarle. E' mai possibile che possano accadere cose del genere nel 2004? C'è anche una censura preventiva da parte dei librai? Noi studenti se vogliamo un libro che ci interessa, ma considerato "scomodo", dove lo andiamo a comprare? E' vero esistono i siti on line di vendita: e allora addio librerie e compreremo on line che c'è pure lo socnto.

Leggi di più Leggi di meno
alfio
Recensioni: 5/5

Io il libro su Gibellina l' letto. Lo avevo comprato in una libreria del centro di Palermo, perchè me lo aveva segnalato un amico architetto. Il libro mi è piaciuto moltissimo, perchè ricostruisce una fase della storia della Sicilia che io non ricordavo bene. Anche perchè l'autore rivela particolari inquietanti che oggi pochi ricordano e molti invece fanno finto di dimenticare. Poi mi è capitato di ritornare in libreria per acquistare altre tre copie del libro perchè ne volevo fare omaggio a miei professori. Ho avuto una sorpresa: il librario, la prima volta apparso normalmente gentile, mi ha detto in modo brusco che il libro era già esaurito e quando io gli ho chiesto se potevo prenotare le tre copie che mi occorrevano, mi ha risposto che adesso non era il momento adatto in quanto ci avviciniamo alle feste di Natale e fine anno, per cui c'è molta confusione nelle librerie. Io ho replicato che la confusione (ma quale confusione, se la libreria era semivuota?) non c'entra niente con le ordinazioni che si fanno sempre in tutte le librerie di Palermo, d'Italia e del mondo. O forse a Palermo non si fanno più soprattutto quando si tratta di un libro che può dare noia a molti personaggi che della storia di Gibellina sono protagonisti e che ancora oggi sono sempre lì?

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,89/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore