Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Te Deum - CD Audio di Marc-Antoine Charpentier,La Chapelle Harmonique,Valentin Tournet
Te Deum - CD Audio di Marc-Antoine Charpentier,La Chapelle Harmonique,Valentin Tournet
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Te Deum
Disponibile in 5 giorni lavorativi
19,90 €
19,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Te Deum - CD Audio di Marc-Antoine Charpentier,La Chapelle Harmonique,Valentin Tournet
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Charpentier nel 1692 compose il Te Deum, opera che lo consacrerà a distanza di trecento anni. Eseguito per celebrare la vittoria militare di Steinkerque, molto probabilmente nella chiesa di San Luigi dei Gesuiti, questo capolavoro glorifica l’esercito di Luigi XIV e documenta, con il preludio che si apre con i ritmi marziali dei timpani e delle trombe, le conquiste del Re. Valentin Tournet aggiunge al programma opere il cui fasto rivaleggia in qualità ed espressività: il De Profundis, con la sua straordinaria gravità, e la Marche de triomphe in cui risuonano le trombe per magnificare quel sovrano considerato il più grande del mondo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
29 settembre 2023
3760385430119

Conosci l'autore

Marc Antoine Charpentier

1634, Parigi

Compositore francese. Studiò con G. Carissimi a Roma, dove visse dal 1650 al '62. A Parigi collaborò in campo teatrale con Molière e Corneille, rivaleggiando con Lully, e dal 1698 fu maestro di cappella della Sainte-Chapelle. Autore di alcune opere di teatro, di musiche di scena, di molta musica sacra, di cantate profane e di qualche pezzo strumentale, fu compositore di gusto spiccatamente italiano, ma non trascurò le caratteristiche di colore e di corposità strumentale della musica francese contemporanea, raggiungendo una fisionomia inconfondibile soprattutto nel genere dell'oratorio, in cui seguì l'esempio di Carissimi. Le riesumazioni dell'oratorio Le reniement de Saint Pierre e del Te Deum hanno dimostrato la persistente vitalità della sua produzione.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 De profundis - Prélude
Play Pausa
2 De profundis - De profundis clamavi
Play Pausa
3 De profundis - Fiant aures tuæ
Play Pausa
4 De profundis - Quia apud te
Play Pausa
5 De profundis - A custodia matutina
Play Pausa
6 De profundis - Et ipse redimet
Play Pausa
7 De profundis - Requiem æternam 
Play Pausa
8 Magnificat - Prélude
Play Pausa
9 Magnificat - Magnificat
Play Pausa
10 Magnificat - Quia fecit
Play Pausa
11 Magnificat - Et misericordia
Play Pausa
12 Magnificat - Fecit potentiam
Play Pausa
13 Magnificat - Suscepit Israel
Play Pausa
14 Magnificat - Sicut locutus est
Play Pausa
15 Magnificat - Gloria
Play Pausa
16 Magnificat - Sicut erat
Play Pausa
17 Appels de trompettes
Play Pausa
18 Marche pour les trompettes seules
Play Pausa
19 La Fontainebleau
Play Pausa
20 Batterie de Timballes
Play Pausa
21 Te Deum - Prélude
Play Pausa
22 Te Deum - Te Deum laudamus 
Play Pausa
23 Te Deum - Te æternum Patrem
Play Pausa
24 Te Deum - Pleni sunt cæli
Play Pausa
25 Te Deum - Te per orbem
Play Pausa
26 Te Deum - Tu devicto
Play Pausa
27 Te Deum - Te ergo quæsumus
Play Pausa
28 Te Deum - Æterna fac
Play Pausa
29 Te Deum - Dignare Domine
Play Pausa
30 Te Deum - Fiat misericordia
Play Pausa
31 Te Deum - In te, Domine, speravi
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore