Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tchaikovsky: The Crisis Years, 1874-1878 - David Brown - cover
Tchaikovsky: The Crisis Years, 1874-1878 - David Brown - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Tchaikovsky: The Crisis Years, 1874-1878
Disponibile in 2 settimane
21,30 €
21,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
21,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
21,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tchaikovsky: The Crisis Years, 1874-1878 - David Brown - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In the opening chapters he approaches the central crisis of his whole existence: his marriage to Antonina Milyukova. The marriage was a desperate gesture, a hopeless attempt to balance, or at least disguise, his strongly homosexual nature. But only five days after the wedding he wrote to his brother Anatoly, "Physically my wife has become totally repugnant to me." David Brown has had access to some of Tchaikovsky's most revealing letters; they were printed in Russia in 1940, but suppressed before publication, and in 1979, one of the few surviving copies was smuggled out of the country. Dr. Brown also provides a fascinating picture of the composer's long and strange relationship with his benefactress, Mrs. von Meck. By mutual agreement, they never met, yet their friendship produced a prodigious and often passionately expressed correspondence. This was the period of some of Tchaikovsky's masterpieces: the first piano concerto, Swan Lake, the fourth symphony, Eugene Onegin, Francesca de Rimini, and the violin concerto. The book is at least as important a contribution to musical scholarship as to biography. As biography, it is steadily absorbing in its portrayal of a man and an artist striving to keep the creative spark alive, often overcome by melancholy, fleeing from one part of Europe to another, but always breaking through to new triumphs. Unquestionably, this is going to be the definitive work on Tchaikovsky in English for many years to come.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1980
Paperback / softback
324 p.
Testo in English
203 x 127 mm
9780393336061

Conosci l'autore

David Brown

David Brown (Gravesend, Kent, 1929), musicologo, ha insegnato nelle scuole superiori per molti anni prima di diventare archivista alla biblioteca di musica della London University. Nel 1962 si trasferì alla Southampton University, divenendo professore di musicologia. Ritiratosi nel 1989, si è dedicato alla pubblicazione di studi sui compositori russi, dapprima Glinka e Musorgskij, poi Cajkovskij, del quale ha curato una monografia in quattro volumi da cui è tratto questo libro.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore