Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La tassazione per trasparenza delle società di capitali a ristretta base proprietaria. Profili ricostruttivi di un modello impositivo - Federico Rasi - copertina
La tassazione per trasparenza delle società di capitali a ristretta base proprietaria. Profili ricostruttivi di un modello impositivo - Federico Rasi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La tassazione per trasparenza delle società di capitali a ristretta base proprietaria. Profili ricostruttivi di un modello impositivo
Disponibile in 5 giorni lavorativi
34,20 €
-5% 36,00 €
34,20 € 36,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
34,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Universitaria & Professionale
36,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Diraco Store
34,09 € + 2,89 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
34,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Universitaria & Professionale
36,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Diraco Store
34,09 € + 2,89 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La tassazione per trasparenza delle società di capitali a ristretta base proprietaria. Profili ricostruttivi di un modello impositivo - Federico Rasi - copertina

Descrizione


Nel sistema produttivo nazionale operano, in numero peraltro significativo, società di capitali, per lo più di piccole dimensioni, partecipate da un ristretto numero di soci, talora anche uniti da legami di tipo familiare. Il legislatore ha dimostrato un certo ritardo nel cogliere gli specifici caratteri e le peculiari necessità di tale modello associativo. Le riforme del diritto societario e del diritto tributario della metà degli anni 2000, pur rivelando una certa attenzione verso questo fenomeno, hanno prodotto interventi solo parziali e non sistematici. Quest'opera nasce con l'obiettivo di riflettere su tali temi con un approccio sistematico per verificare la possibilità di proporre un modello impositivo proprio di questi enti. La loro assimilazione alle imprese di grandi dimensioni, quanto al trattamento fiscale, non è, infatti, del tutto appropriata, ma è anzi meritevole di essere ripensata. L'analisi, che qui si svolge, individuato tra soci e società il soggetto realmente portatore di capacità contributiva, propone un modello impositivo proprio delle società di capitali a ristretta base proprietaria definito non solo nei suoi profili sostanziali, ma anche in quelli relativi all'accertamento e al processo: la trasparenza fiscale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
1 settembre 2012
Libro tecnico professionale
IX-385 p., Brossura
9788813290108
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore