Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tantra. Illuminazione e rivoluzione. Ediz. illustrata - Imma Ramos - copertina
Tantra. Illuminazione e rivoluzione. Ediz. illustrata - Imma Ramos - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
Tantra. Illuminazione e rivoluzione. Ediz. illustrata
Disponibile in 5 giorni lavorativi
45,60 €
-5% 48,00 €
45,60 € 48,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
45,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nuova Ipsa
48,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
48,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
48,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
48,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
45,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nuova Ipsa
48,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
48,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
48,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
48,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tantra. Illuminazione e rivoluzione. Ediz. illustrata - Imma Ramos - copertina

Descrizione


Riccamente illustrato con capolavori di scultura, pittura, stampe e oggetti rituali provenienti da India, Pakistan, Bangladesh, Nepal, Tibet, Giappone, Gran Bretagna e Stati Uniti, il volume offre nuove prospettive su una filosofia che cattura la nostra immaginazione da oltre un millennio.

«Il particolare interesse del volume e della mostra, sta nell'appuntarsi sulle produzioni figuratiche che restituiscono, a differenza della trattatistica, un volto più vasto del fenomeno. Ovvero una proliferazione iconografica che veicola concetti particolarmente espliciti ed espressione universale di più vaste aree delle società rispetto alla lingua scritta»Simone Verde, Robinson

I Tantra sono una celebre raccolta di testi sacri dedicati a pratiche volte al raggiungimento dell’illuminazione spirituale, ma anche all’ottenimento di poteri terreni e sovrannaturali attraverso riti destinati a risvegliare la nostra divinità interiore. Questi antichi testi hanno trasformato e influenzato in profondità il panorama religioso, culturale e politico dell’India e dell’Asia. Concentrandosi sul potere di feroci divinità maschili e femminili, essi sono parte integrante di fondamentali pratiche meditative e filosofiche dell’induismo e del buddhismo. Originatasi nell’India medievale, questa filosofia radicale, spesso ricondotta in Occidente alla dimensione puramente erotica, si è diffusa in tutto il mondo, generando successive ondate di pensiero rivoluzionario: dalla sua emersione nel vi secolo d.C., alla lotta indiana per l’indipendenza, fino all’espansione mondiale della controcultura negli anni Sessanta. Animato dall’immenso potere della divina energia femminile, il Tantra ha ispirato la straordinaria ascesa del culto della dea in India, arrivando persino a influenzare il pensiero femminista contemporaneo e alcune pratiche artistiche.

«La percezione tantrica del corpo segna una profonda trasformazione negli atteggiamenti nei confronti della corporeità: invece di considerare il corpo un portatore imperfetto e decadente di sostanze impure e un ostacolo alla liberazione spirituale, come nelle tradizioni induiste e buddhiste ortodosse, gli insegnamenti tantrici lo considerano lo strumento per eccellenza dell’autodeificazione e lo specchio microcosmico dell’universo. Le pratiche mentali tantriche comprendono la visualizzazione di divinità, attraverso l’uso di strumenti materiali come dipinti, sculture e diagrammi geometrici (yantra e mandala); inoltre per invocare la presenza del divino si possono usare ritualmente sillabe sanscrite che incarnano la natura di un dio o di una dea (mantra) […] Mentre i percorsi dell’induismo e del buddhismo ortodossi consideravano il moksa e il nirvana obiettivi ideali ma remoti, la cui realizzazione è possibile solo gradualmente nel corso di molte vite, si credeva che i rituali tantrici avanzati trasmessi dal guru al discepolo fossero così potenti da consentire di raggiungere l’illuminazione nel corso di una sola esistenza».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
9 febbraio 2021
320 p., ill. , Rilegato
9788806248048
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore