Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ta ma de e altre insolenze. Il linguaggio trasgressivo nel cinese moderno - Federico Madaro - copertina
Ta ma de e altre insolenze. Il linguaggio trasgressivo nel cinese moderno - Federico Madaro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Ta ma de e altre insolenze. Il linguaggio trasgressivo nel cinese moderno
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,55 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,55 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ta ma de e altre insolenze. Il linguaggio trasgressivo nel cinese moderno - Federico Madaro - copertina

Dettagli

1998
1 giugno 1998
116 p.
9788885613782

Voce della critica


scheda di Stafutti, S. L'Indice del 2000, n. 09

Presentando il suo lavoro con un titolo che, per dirla con Lu Xun, riprende "l'insulto nazionale cinese" (...di tua madre!), Federico Madaro ci conduce senza ammiccamenti e con rigore metodologico attraverso un rapido excursus nel ricchissimo mondo del linguaggio trasgressivo cinese, proponendo una catalogazione che ha certamente il pregio di fornire alcune chiavi di lettura del fenomeno e spiegare al lettore inesperto le ragioni non sempre immediate per le quali alcune espressioni posseggono una dirompente capacità di rompere l'equilibrio sul quale convenzionalmente si fonda uno scambio di conversazione tra due o più individui. Scopriremo così, negli insulti legati agli accostamenti con il mondo animale, che l'asino è l'animale stupido per eccellenza, seguito a ruota dal bue: fino a qui, quasi nulla di nuovo. Più sorprendente, ad esempio, che colui il quale viene designato come gui, "tartaruga", debba l'appellativo ai costumi poco timorati della propria signora.

S.S.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore