Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sylvia - Coppélia - Le roi s'amuse - Lakmé (Selezione) - CD Audio di Léo Delibes,Royal Philharmonic Orchestra
Sylvia - Coppélia - Le roi s'amuse - Lakmé (Selezione) - CD Audio di Léo Delibes,Royal Philharmonic Orchestra
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Sylvia - Coppélia - Le roi s'amuse - Lakmé (Selezione)
Attualmente non disponibile
5,55 €
5,55 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,55 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,55 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sylvia - Coppélia - Le roi s'amuse - Lakmé (Selezione) - CD Audio di Léo Delibes,Royal Philharmonic Orchestra
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
1
Rpo
1 gennaio 2012
4011222044921

Conosci l'autore

Léo Delibes

1836, Saint Germain du Val, Sarthe

Compositore francese. Dopo aver studiato al conservatorio di Parigi con F. Bazin e A.Ch. Adam, fu accompagnatore pianistico al Théâtre-Lyrique e organista in chiese; in seguito divenne maestro dei cori all'Opéra (1865) e professore di composizione al conservatorio (1881). Cominciò a farsi conoscere dal 1856 con alcune fortunate operette (ne scrisse in tutto 17); ma i maggiori successi li colse alcuni anni dopo nel campo dell'opéra-comique e del balletto. All'opéra-comique diede 6 lavori, fra i quali emergono Le roi l'a dit (1873) e soprattutto Lakmé (1883), d'argomento indiano, ancora oggi eseguita in Francia. I 3 balletti La source (1866), scritto in collaborazione con L. Minkus, Coppélia (1870) e Sylvia ou la Nymphe de Diane (1876), frequentemente rappresentati, sono considerati veri capolavori...

Orchestra londinese costituita nel 1946 da Thomas Beecham e inizialmente annessa alla Royal Philharmonic Society. Già negli anni '50 acquistò una solida fama con la partecipazione ai festival di Edimburgo e Glyndebourne e con una copiosa produzione discografica. Alla scomparsa di Beecham (1961), la direzione musicale passò a R. Kempe, che consolidò il prestigio internazionale del complesso, trasformatosi intanto in organismo gestito direttamente dai suoi componenti. A Kempe succedettero come direttori stabili A. Dorati (1975-78), Walter Weller (1989-85), A. Previn (1985-91); dal 1987 il direttore artistico è V. Askenazij.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Prelude et Les Chasseresses
Play Pausa
2 2. Intermezzo et Valse Lente
Play Pausa
3 3. Pizzicati
Play Pausa
4 4. Cortège de Bacchus
Play Pausa
5 Flower Duet
Play Pausa
6 Bell Song
Play Pausa
7 1. Gaillarde
Play Pausa
8 2. Pavane
Play Pausa
9 5. Madrigal
Play Pausa
10 6. Passepied
Play Pausa
11 Introduktion und Mazurka
Play Pausa
12 Festival of the clocks and Dance of the Hours
Play Pausa
13 Notturno
Play Pausa
14 Music of the dolls und Walzer
Play Pausa
15 Czards
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore