Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lo sviluppo psicologico. Teorie e interpretazioni - Carmen Belacchi - copertina
Lo sviluppo psicologico. Teorie e interpretazioni - Carmen Belacchi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Lo sviluppo psicologico. Teorie e interpretazioni
Disponibilità immediata
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
24,70 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
26,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
26,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
26,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
24,70 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
26,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
26,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
26,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lo sviluppo psicologico. Teorie e interpretazioni - Carmen Belacchi - copertina

Descrizione


Il volume propone una rappresentazione integrata del fenomeno di crescita e formazione dell'individuo reale, così come lo esperiamo nella quotidianità, sollecitando un atteggiamento interrogativo e critico verso il problema dello sviluppo psicologico dell'essere umano e verso la conoscenza che se ne è sin qui prodotta. La focalizzazione sulla continuità dell'indagine tra filosofia e psicologia è volta, da un lato, a fornire un quadro di riferimento concettuale per una comprensione unitaria e articolata dello sviluppo psicologico, dall'altro, a stimolare un approccio euristico all'analisi di qualsiasi fenomeno in termini evolutivi, in grado cioè di descriverlo, ricostruirne l'origine, le cause, i fini, gli esiti e i momenti cruciali di trasformazione. In particolare, il saggio intende individuare, secondo una prospettiva trasversale, le rispettive specificità, ma anche i punti di contatto e, soprattutto, le complementarità e possibili integrazioni fra le principali teorie di psicologia dello sviluppo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
25 gennaio 2018
Libro universitario
289 p., Brossura
9788843088928
Chiudi

Indice

Indice

Premessa

Parte prima
Il fenomeno dello sviluppo

1. Il concetto di sviluppo
Origine ed evoluzione del concetto - Definizione del fenomeno dello sviluppo: dal concetto al costrutto

2. La psicologia dello sviluppo
Nascita della disciplina e introduzione alle principali teorie - La conoscenza scientifica e la questione del metodo

Parte seconda
Le teorie dello sviluppo psicologico

3. Lo sviluppo affettivo-relazionale
Introduzione alla teoria psicoanalitica - La teoria dello sviluppo psico-sessuale (homo genitalis) - La teoria dello sviluppo psico-sociale (homo mortalis) - La teoria dell’attaccamento (homo studiosus) - Le teorie dell’apprendimento sociale (homo confectus)

4. Lo sviluppo cognitivo-esperienziale
L’epistemologia genetica (homo sapiens) - La psicologia culturale (homo socius) - Il cognitivismo (homo efficiens) - La psicologia ecologica dello sviluppo percettivo (homo percipiens)

5. Sintesi comparativa
In che cosa consiste: che cosa cambia e che cosa rimane costante nello sviluppo psicologico - Perché cambia: eziologia (cause) e teleologia (scopi) del cambiamento - Che cosa rende possibile il cambiamento: fattori dello sviluppo - Come cambia: processi e meccanismi del cambiamento - Quali effetti produce: prodotti ed esiti del cambiamento - Come si valuta: strumenti, procedure e criteri per una valutazione di tipicità e - o atipicità dello sviluppo - Come promuovere lo sviluppo: prevenzione e - o intervento - riabilitazione

Conclusioni

Riferimenti bibliografici

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore