Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 61 liste dei desideri
Sulle strade del silenzio. Viaggio per monasteri d'Italia e spaesati dintorni
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Sulle strade del silenzio. Viaggio per monasteri d'Italia e spaesati dintorni - Giorgio Boatti - copertina
Chiudi
Sulle strade del silenzio. Viaggio per monasteri d'Italia e spaesati dintorni

Descrizione


Da Montecassino a Bose, da Camaldoli a Subiaco, dall'abazia di Noci, nella Murgia pugliese, ai contrafforti di Serra San Bruno in Calabria, da Praglia sino alla badia del Goleto, sui crinali dell'Irpinia orientale, "Hai trovato il monastero giusto?": la domanda che qualcuno di tanto in tanto mi pone mette in guardia i fraintendimenti che il mio vagar eremi e cenobi potrebbe suscitare. No, non sto cercando il monastero giusto. Vado per questa strada perché ho il sospetto che le luci nascoste che giungono da questi luoghi siano ancora capaci di offrire qualche solido orientamento. Perfino nella densa penombra calata sui giorni italiani. Busso a queste porte perché ho l'impressione che qui si impari davvero che si può cambiare il mondo, ma impresa piuttosto complicata - a patto di cominciare a cambiare se stessi, partendo dalle cose più semplici e concrete. Ad esempio, cercando di stare nel mondo prendendone nel frattempo la giusta distanza. Governando in modo diverso faccende quotidiane e basilari come il dormire e il mangiare, il desiderare e il bisogno di riconoscimenti, il silenzio con se stessi e l'incontro con gli altri. Sembrano bazzecole, ma quelli che vi si sono cimentati seriamente dicono che la sfida sia di vertiginosa difficoltà. E, soprattutto, pare duri tutta una vita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2014
Tascabile
30 aprile 2014
232 p., Brossura
9788858108857

Valutazioni e recensioni

4,24/5
Recensioni: 4/5
(7)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(2)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ALBERTO TROSCHEL
Recensioni: 4/5

UN LIBRO CHE SI LEGGE ...IN UN SOFFIO. INTERESSANTE E DIVERTENTE ITER TRA SECOLARI LUOGHI DELLO SPIRITO. L'AUTORE UNISCE UN'AMPIA INFORMAZIONE STORICA DEI VARI MONASTERI CHE DIVENGONO ANCHE POSSIBILITA' DI RICORDO DELLE SUE PASSATE ESPERIENZE ESISTENZIALI.

Leggi di più Leggi di meno
Mauro R.
Recensioni: 4/5

La voglia di scappare, di isolarsi per riflettere, mettere ordine nella propria vita... a chi non è mai capitato? L'autore l'ha fatto. e con la scusa di un reportage tra i monasteri benedettini del Bel Paese fa un'analisi di se stesso e di quello che sta nel suo intimo specchiandolo nellescene che attraversa, più o meno da cartolina. Comprato appena uscito l'ho cominciato solo ora, con l'epidemia, forse a causa dell'epidemia.. chissà. di certo il libro giusto al momento giusto.

Leggi di più Leggi di meno
Raffaele
Recensioni: 3/5

L'argomento è molto interessante e introduce a un mondo poco conosciuto; particolarmente consigliabile a chi vuole capire la realtà del monachesimo in Italia. L'autore in effetti visita monasteri di ordini diversi e in regioni diverse. Peccato che il testo sia alquanto altalenante. A capitoli ben costruiti e ben centrati si alternano altri troppo lenti o troppo ricchi di divagazioni; a volte sembra quasi che l'autore si lasci sfuggire gli argomenti che maggiormente interesserebbe di capire. Ciò nondimeno, non è un libro da scartare, al contrario. Nonostante ci siano parti che a me sembrano insoddisfacenti, ce ne sono altre che meritano pienamente di essere lette e ricordate.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,24/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(2)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giorgio Boatti

1948, Zinasco

Giorgio Boatti è un giornalista, scrittore e saggista, in particolare autore di molti volumi dedicati alla storia contemporanea. Fra gli altri ricordiamo Vita e morte della Dc (con Vauro Senesi, manifestolibri 1992); Piazza Fontana (ultima edizione Einaudi, 2019); C'era una volta la guerra fredda (Baldini & Castoldi 1994); Cielo nostro (Baldini & Castoldi 1997); Preferirei di no (ultima edizione Einaudi, 2017); La terra trema (Mondadori 2004); Bolidi (Mondadori 2006); Spie (con Giuliano Tavaroli, Mondadori 2008).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore