Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sulle orme di Petrus Alamire - CD Audio di Josquin Desprez,Johannes Ockeghem,Adrian Willaert,Heinrich Isaac,Jean Mouton
Sulle orme di Petrus Alamire - CD Audio di Josquin Desprez,Johannes Ockeghem,Adrian Willaert,Heinrich Isaac,Jean Mouton - 2
Sulle orme di Petrus Alamire - CD Audio di Josquin Desprez,Johannes Ockeghem,Adrian Willaert,Heinrich Isaac,Jean Mouton
Sulle orme di Petrus Alamire - CD Audio di Josquin Desprez,Johannes Ockeghem,Adrian Willaert,Heinrich Isaac,Jean Mouton - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sulle orme di Petrus Alamire
Attualmente non disponibile
54,13 €
54,13 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
54,13 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
54,13 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sulle orme di Petrus Alamire - CD Audio di Josquin Desprez,Johannes Ockeghem,Adrian Willaert,Heinrich Isaac,Jean Mouton
Sulle orme di Petrus Alamire - CD Audio di Josquin Desprez,Johannes Ockeghem,Adrian Willaert,Heinrich Isaac,Jean Mouton - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La messa, il mottetto e la chanson: questi tre generi fanno la parte del leone nelle opere polifoniche contenute nei testi di Alamire, una raccolta comprendente una cinquantina di manoscritti per la maggior parte meravigliosamente miniati di origine fiamminga. Vergati tra il 1490 e il 1530 circa, questi manoscritti costituiscono il frutto dei frequenti contatti tra i principi borgognoni e asburgici e i governanti stranieri e le confraternite religiose. Questi manoscritti sono stati chiamati con il nome del copista che li realizzò, Petrus van der Hove, meglio conosciuto con lo pseudonimo di Alamire, che compare spesso come sigla sulle note di molti brani. Sette di questi manoscritti sono conservati oggi in Belgio, uno nella Archief en Stadsbibliotheek della città di Mechelen – l’unico dei sette rimasto nel luogo in cui venne realizzato – e gli altri sei nella Bibliothèque Royale de Belgique di Bruxelles, tra i quali spicca lo splendido chansonnier (Ms. 228) scritto per Margherita d’Austria e contenente una vasta antologia di opere della stessa Margherita e di altri autori. Gli altri manoscritti si trovano invece in altre undici biblioteche di altri paesi, tra cui quelle di Jena, Monaco di Baviera, Città del Vaticano e Vienna. Grazie alle opere contenute in questi manoscritti è possibile notare con quanta abilità i compositori rinascimentali sapevano fare coesistere la bellezza sonora, l’espressività e il simbolismo con le tecniche compositive più complesse e raffinate. In questo periodo la polifonia era conosciuta come l’ars perfecta, con il termine ars che veniva inteso nel senso di traduzione latina del vocabolo greco techné, traducibile in italiano come abilità. Nel caso specifico, questo termine si riferisce alla capacità di padroneggiare la tecnica estremamente complessa di mettere insieme diverse parti vocali in modo tale che formino un brano armonioso e abbiano un significato profondo, che si spinge molto oltre il semplice piacere dell’ascolto. È proprio grazie a questa combinazione quasi miracolosa di ragione e di emozionalità che questa musica è riuscita a sopravvivere all’inesorabile trascorrere dei secoli.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
5
20 ottobre 2015
8711801015194

Conosci l'autore

Johannes Ockeghem

1425, Termonde, Fiandra Orientale

Compositore fiammingo. Dopo esser stato fanciullo cantore alla cattedrale di Anversa, studiò forse con Binchois e fece parte (dal 1448) della cappella dei Borboni a Moulins, per divenire infine (dal 1452 ca fino alla morte) cantore e maestro di cappella alla corte di Parigi. Onorato a corte e insignito di prebende e privilegi, fu inviato in missione in Spagna (1470) e nelle Fiandre (1484). Considerato un genio della musica già dai suoi contemporanei, O. è la personalità centrale della seconda fase della scuola fiamminga, quella che segue Binchois e Dufay e precede Obrecht e Josquin Desprès. Contrappuntista formidabile, conoscitore di tutti i segreti della tecnica tradizionale, egli operò una mutazione di sensibilità, se non sempre di stile, rispetto ai suoi predecessori. La durezza gotica...

Adrian Willaert

1490, Bruges o Roeselare

Compositore fiammingo. Studiò a Parigi con J. Mouton e fu poi attivo in Italia a partire da un non precisabile anno del decennio 1510-20. Dal 1522 al 1525 fu al servizio degli Estensi a Ferrara; nel 1525-27 fu cantore nella cappella dell'arcivescovo di Milano Ippolito d'Este. Dal 1527 alla morte tenne con grande prestigio la carica di maestro di cappella nella basilica di S. Marco a Venezia; alla sua scuola si formarono compositori e teorici del valore di A. Gabrieli, G. Zarlino, G. Parabosco, Cipriano de Rore, N. Vicentino. W. fu attivo in molti campi della composizione musicale, ma è probabilmente nel madrigale (con una produzione non vasta) che diede i frutti migliori e storicamente più significativi. Egli fu tra i primi, dopo C. Festa e Ph. Verdelot, ad avvertire la particolare importanza...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Motets - Salve Regina
Play Pausa
2 Motets - Intemerata Dei Mater
Play Pausa
3 Motets - Alma Redemptoris Mater
Play Pausa
4 Missa Caput - Kyrie
Play Pausa
5 Missa Caput - Gloria
Play Pausa
6 Missa Caput - Credo
Play Pausa
7 Missa Caput - Sanctus
Play Pausa
8 Missa Caput - Agnus Dei
Play Pausa
9 Requiem (Excerpt) - Introitus

Disco 2

Play Pausa
1 Motets - Tu Solus Qui Facis Mirabilia
Play Pausa
2 Motets - O Virgo Prudentissima
Play Pausa
3 Motets - De Profondis Clamavi
Play Pausa
4 Motets - Ave Maria... Virgo Serena
Play Pausa
5 Motets - Salve Regina
Play Pausa
6 Motets - Déploration De La Mort De Jehan Ockegem
Play Pausa
7 Missa L'homme Armé, Sexti Toni - Kyrie
Play Pausa
8 Missa L'homme Armé, Sexti Toni - Gloria
Play Pausa
9 Missa L'homme Armé, Sexti Toni - Credo
Play Pausa
10 Missa L'homme Armé, Sexti Toni - Sanctus & Benedictus
Play Pausa
11 Missa L'homme Armé, Sexti Toni - Agnus Dei

Disco 3

Play Pausa
1 Missa Cum Iucunditate - Kyrie
Play Pausa
2 Missa Cum Iucunditate - Gloria
Play Pausa
3 Missa Cum Iucunditate - Credo
Play Pausa
4 Missa Cum Iucunditate - Sanctus & Benedictus
Play Pausa
5 Missa Cum Iucunditate - Agnus Dei I
Play Pausa
6 Missa Cum Iucunditate - Agnus Dei Ii
Play Pausa
7 Missa Cum Iucunditate - Agnus Dei Iii
Play Pausa
8 Absolve Quae Sumus, Domine
Play Pausa
9 Ave Maria
Play Pausa
10 O Crux Splendidor
Play Pausa
11 Virgo Prudentissima
Play Pausa
12 Noe, Noe
Play Pausa
13 Nesciens Mater

Disco 4

Play Pausa
1 Lamentatio Jeremiae - Lectio Prima / Lectio Secunda / Lectio Tertia
Play Pausa
2 Mijn Hert Altijt Heeft Verlanghen
Play Pausa
3 Mille Regretz
Play Pausa
4 Scaramella
Play Pausa
5 Pater Noster
Play Pausa
6 O Salutaris Hostia
Play Pausa
7 Il Viendra Le Jour Désiré
Play Pausa
8 Autent En Emporte Le Vent
Play Pausa
9 Fors Seulement
Play Pausa
10 Laudate Dominum, Omnes Gentes
Play Pausa
11 In Gottes Namen
Play Pausa
12 In Meindem Sinn
Play Pausa
13 Ach, Was Will Doch Mein Herz
Play Pausa
14 Alla Battaglia
Play Pausa
15 Mon Père M'a Donné Mari
Play Pausa
16 Es Wollt Eine Maeggdlein Grasen Gahn
Play Pausa
17 Rorate, Caeli
Play Pausa
18 Virgo Prudentissima

Disco 5

Play Pausa
1 Missa De Septem Doloribus - Kyrie
Play Pausa
2 Missa De Septem Doloribus - Gloria
Play Pausa
3 Missa De Septem Doloribus - Credo
Play Pausa
4 Missa De Septem Doloribus - Sanctus
Play Pausa
5 Missa De Septem Doloribus - Agnus Dei
Play Pausa
6 Missa Sub Tuum Praesidium - Kyrie
Play Pausa
7 Missa Sub Tuum Praesidium - Gloria
Play Pausa
8 Missa Sub Tuum Praesidium - Credo
Play Pausa
9 Missa Sub Tuum Praesidium - Sanctus
Play Pausa
10 Missa Sub Tuum Praesidium - Agnus Dei
Play Pausa
11 Ave Virgo
Play Pausa
12 Lauda Ierusalem
Play Pausa
13 Douleur Me Bat
Play Pausa
14 Vecchie Letrose
Play Pausa
15 Quante Volte Diss'io
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore