Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sulle ali del silenzio - Paloma Sánchez-Garnica - copertina
Sulle ali del silenzio - Paloma Sánchez-Garnica - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Sulle ali del silenzio
11,00 €
-45% 20,00 €
11,00 € 20,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
11,00 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
11,00 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sulle ali del silenzio - Paloma Sánchez-Garnica - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«Un romanzo fatto di passioni, gelosia, sogni e speranze...I sentimenti sono una parte sostanziale di questa nuova opera di una scrittrice in grado di raccontare, con maestria e versatilità, non solo i suoi memorabili personaggi, ma anche il grande affresco storico che li accompagna.» - El Paìs

Madrid, anni '40. Quando Antonio Montejano perde tutto ciò che ha - il lavoro di antiquario, e la sua reputazione -, sua moglie Marta Ribas, bellissima, colta e sofisticata, con un grande amore per la musica, sa che la loro vita cambierà per sempre. Sa anche che la famiglia per il momento può contare sull'amicizia con Rafael Figueroa, il potente notaio che abita nel loro stesso palazzo e che, da sempre, è il miglior amico di Antonio. E proprio per lealtà nei suoi confronti che Antonio è caduto in disgrazia. Una lealtà che, apparentemente, nulla può scalfire. Ma l'amicizia tra Antonio e Rafael, il filo misterioso che intreccia tutti i destini, nata nel profondo dell'infanzia, rivelerà anche i suoi lati oscuri... Perché nel passato di Antonio e Rafael, come in quello di Marta, ci sono più segreti di quanto ciascuno di loro voglia ammettere; e le loro vite si scopriranno intrecciate in modo indissolubile...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
31 gennaio 2017
547 p., Rilegato
9788856657265
Chiudi

Indice

Le prime pagine del romanzo

Madrid, metà gennaio '46

I primi accordi di un pianoforte si librarono nel cortile buio, effimeri come scintille. Marta Ribas percepì la melodia e spalancò la finestra, rabbrividendo per il vento ghiacciato che le sferzò il volto. Le note si aggrappavano a quello spazio vuoto e disadorno che sembrava insinuarsi nelle viscere della terra e risalire fino al cielo. La Variazione 18 della Rapsodia su un tema di Paganini proveniva dalla finestra del salone di doña Fermina, probabilmente aperta da Juana per arieggiare la stanza.
Marta chiuse gli occhi e lasciò che la musica le riempisse l’anima, trasportata dai ricordi a quell’ultimo concerto cui aveva assistito in compagnia del marito, durante un viaggio preparato con mesi di anticipo per festeggiare il loro anniversario di nozze. Era il 7 novembre di ormai dodici anni prima, alla Lyric Opera House di Baltimora, quando Rachmaninov aveva eseguito per la prima volta al piano quella Variazione. Per qualche istante riuscì a far sì che la tristezza e il dolore rimanessero sullo sfondo, il suo spirito confortato dal mesto lirismo e dalla forza di quel brano, cullato da un senso di benessere paragonabile alla gioia che avrebbe provato se quel pezzo lo avesse eseguito lei stessa. D’istinto, e senza aprire gli occhi per non spezzare l’incantesimo, appoggiò delicatamente i polpastrelli sul davanzale gelato e seguì la melodia di quei suoni soavi che la estraniavano dal mondo. Per un attimo si sentì libera, immensa, serena e, dopo il crescendo di tutta l’orchestra, di nuovo si fece strada la dolce carezza del pianoforte, a sciogliere le tensioni e sprigionare un’estasi indicibile, se non la si è mai provata, finendo con un perdendosi che dissolse il suono nell’aria.
Un brivido la riportò alla realtà. Stava tremando per il freddo. Guardò verso il cortile vuoto e buio. Il gracchiare stridente e banale della radio di Venancia andò a sovrapporsi alla fragile potenza dell’armonia creata da Rachmaninov. Chiuse la finestra e tornò a sedersi sulla sedia in giunco, stringendo le mani intorno alla tazza ancora calda di caffè annacquato, e si immerse nel proprio silenzio, confortata dalla tregua che il presente le aveva appena regalato, pervasa dalla nostalgia di un passato migliore e dall’angoscia per un futuro senza speranza.

Conosci l'autore

Paloma Sánchez Garnica

0, Madrid

Nata a Madrid, è laureata in giurisprudenza e storia. Grazie al suo terzo romanzo, La cattedrale ai confini del mondo, è diventata un’autrice bestseller in Spagna e anche in Italia, dove è stata ospite del Salone del Libro di Torino. Nel 2019 esce Mi ricorderò di te (Piemme) vincitore del Premio Lara.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore