Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sulla punta di uno spillo. Rapporto preliminare della spedizione etnografica italiana nella valle dello Yaghnob - Antonio Panaino - copertina
Sulla punta di uno spillo. Rapporto preliminare della spedizione etnografica italiana nella valle dello Yaghnob - Antonio Panaino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sulla punta di uno spillo. Rapporto preliminare della spedizione etnografica italiana nella valle dello Yaghnob
Disponibile in 5 giorni lavorativi
25,00 €
25,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bortoloso
25,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
25,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
25,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bortoloso
25,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
25,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
25,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sulla punta di uno spillo. Rapporto preliminare della spedizione etnografica italiana nella valle dello Yaghnob - Antonio Panaino - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una remota valle montana. Una lingua arcaica, ignota altrove. Una manciata di uomini e donne in uno spazio sconfinato, eppure condizionato dall’altitudine, dal vento e dalla disponibilità di acqua e pascoli. Questa è la Valle del fiume Yaghnob, meta di una spedizione scientifica della Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali dell’Università di Bologna, sede di Ravenna, guidata dal prof. Antonio C. D. Panaino. Un luogo dove fare in fretta significa solo allungare il passo o cavalcare un mulo. Dove una notizia impiega, per arrivare, lo stesso tempo dell’uomo che la porta. I suoi abitanti possono affacciarsi sul mondo attraverso qualche canale satellitare ma il mondo li ignora, né potrebbe sentire la loro voce. Siamo in Asia Centrale, nel Tagikistan centro-settentrionale, tra le catene montuose del Gissar e dello Zarafn. La Valle è sede storica di un popolo iranico la cui lingua è assai affine all’antico sogdiano, la lingua franca della Via della Seta parlata a Samarcanda e Bukhara in età preislamica. Quale che sia il rapporto tra gli yaghnobi moderni e gli antichi sogdiani, certo è che essi sono gli ultimi eredi di una tradizione più che millenaria che rischia di essere perduta. Il presente rapporto raccoglie le ricerche delle varie anime della missione. Lo studio monografico del prof. Panaino descrive gli aspetti scientifici e umanitari più rilevanti, non senza passare attraverso un dettagliato esame bibliografico e critico della storia degli studi sul popolo yaghnobi e sulla sua lingua. Le relazioni redatte dai singoli specialisti coinvolti nella Missione spaziano dalla descrizione geografica agli interrogativi posti dalla scoperta di incisioni rupestri, dallo studio dell’architettura vernacolare sacra e profana alle peculiarità linguistiche, dall’ampio spettro dell’indagine etnografica e antropologica fino alla descrizione puntuale dell’intervento medico-sanitario.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
25 giugno 2009
270 p., Brossura
9788884838643
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore