Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sulla menzogna politica - Alexandre Koyré - copertina
Sulla menzogna politica - Alexandre Koyré - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 38 liste dei desideri
Sulla menzogna politica
Attualmente non disponibile
9,02 €
-5% 9,50 €
9,02 € 9,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,02 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,02 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Sulla menzogna politica - Alexandre Koyré - copertina

Descrizione


"Non si è mai mentito come al giorno d'oggi. E neppure si è mai mentito in modo così sfrontato, sistematico e continuo." Con questa frase, scritta nel 1943 e più che mai attuale, il grande filosofo francese di origine russa Alexandre Koyré inaugura il suo breve ma incisivo saggio sulla menzogna politica. Dopo essersi interrogato su quali siano stati i fattori umani, sociali e politici che hanno favorito l'affermarsi dei totalitarismi nell'Europa tra le due guerre mondiali, l'autore prende in esame l'hitlerismo - modello di ogni regime totalitario - per cercare di coglierne l'essenza profonda, che egli identifica, implacabilmente, con la menzogna. Ogni autoritarismo, ogni regime dittatoriale si basa sull'atto del mentire, questo è il nucleo del lavoro di Koyré, e tale atto ha come unico scopo il controllo assoluto delle masse. In altri termini i regimi totalitari, fondando il loro potere su un vero e proprio "primato della menzogna", giungono a edificare un ordine sociale che, approvando il loro operato, ne garantisce la stabilità e l'egemonia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
17 giugno 2010
62 p., Brossura
9788871808703

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luca
Recensioni: 5/5
Molti spunti e molto attuale

Molti spunti e molto attuale

Leggi di più Leggi di meno
Valerio V.
Recensioni: 5/5

Un piccolo libro che racchiude un mole infinita di riflessioni. Un libro che insegna a pensare, pedagogico ma anche se soprattutto un manifesto per una cittadinanza attiva.

Leggi di più Leggi di meno
luciano
Recensioni: 5/5

Il modello di ogni regime totalitario, per l'autore, è l'hitlerismo, la cui essenza profonda viene identificata, "con implacabile rigore", con la menzogna: "i regimi totalitari sono fondati sul primato della menzogna". Nel 1943 scriveva: "...giorno per giorno, ora per ora, minuto per minuto, dei cumuli di menzogna si riversano sul mondo. L'uomo moderno è immerso nella menzogna, respira la menzogna, è sottomesso alla menzogna ogni istante della sua vita...La menzogna moderna è fabbricata in serie e si rivolge alla massa". Parole sante, che sono di un'attualità sconcertante, come sono attualissime le seguenti amare riflessioni, riferite alla élite che detiene il potere e che disprezza profondamente la massa: "Essa crede a tutto ciò che le si dice. Purché si lusinghino le sue passioni, i suoi odi, le sue paure, ...più si mente senza ritegno, massicciamente e crudamente, più si sarà creduti e seguiti... inutile avere a cuore la coerenza: la massa non ha memoria; inutile nascondere la verità: essa è radicalmente incapace di recepirla; inutile anche nasconderle che la si sta ingannando: la massa non comprenderà mai che si tratta di essa, che si tratta del trattamento a cui la si sottomette".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alexandre Koyré

1892

Aleksandr Vladimirovic Kojre (1892 –1964) fu uno storico della scienza e filosofo francese di origine russa, noto con il nome francesizzato di Alexandre Koyré. Contribuì allo sviluppo della storia della scienza in Francia e alla sua diffusione negli Stati Uniti dopo la Seconda guerra mondiale. Feltrinelli ha pubblicato La rivoluzione astronomica (1982) e Dal mondo chiuso all’universo infinito (1988).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore