Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sull'alto spartiacque. Poesie scelte e inedite - Margherita Guidacci - copertina
Sull'alto spartiacque. Poesie scelte e inedite - Margherita Guidacci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Sull'alto spartiacque. Poesie scelte e inedite
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sull'alto spartiacque. Poesie scelte e inedite - Margherita Guidacci - copertina

Descrizione


"Sull’alto spartiacque" di Margherita Guidacci offre un intenso e fedele percorso di lettura attraverso le diciassette raccolte poetiche pubblicate dalla poetessa e alcuni testi inediti già noti o mai finora portati alla luce. Da subito orientata verso una poesia dalla forte connotazione astratta e metafisica, lontana dall’ermetismo e pervasa da una costante tensione religiosa, Guidacci ha calato tale propensione anche nel racconto della propria sofferenza psichica, trasformando la narrazione di una penosa degenza in istituto psichiatrico nella rappresentazione di uno dei volti del doloroso destino dell’uomo. Similmente anche la poesia di occasione civile ha come chiave di lettura l’indole fratricida dell’umanità simboleggiata dal delitto originario di Caino. Persino le raccolte più propriamente votate alla riscoperta di un’intima felicità di affetti mai slegano l’esperienza terrena dalla consapevolezza della morte e dall’inquieta attesa di un’eternità consolatrice. La limpida e colta parola poetica di Margherita trova così forza nella coscienza della propria fragilità e si fa grido di profonda angoscia e ferma denuncia del male compiuto dagli uomini.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
12 aprile 2024
204 p., Brossura
9791281315211

Conosci l'autore

(Scarperia, Firenze, 1921 - Roma 1992) poetessa italiana. Fin dall’esordio (La sabbia e l’angelo, 1946) la sua poesia, basata su un limpido classicismo, mostra una forte componente religiosa (Morte del ricco, 1954; Giorno dei santi, 1957). L’angoscia per la malattia, il dolore, la morte (Paglia e polvere, 1961; Neurosuite, 1970; L’altare di Isenheim, 1980) sembra pacificarsi in Inno alla gioia (1983) e Il buio e lo splendore (1989), in cui traspare l’idea di un amore universale d’ispirazione cristiana. Nel 1993 è uscito, postumo, Anelli del tempo, sorta di testamento poetico e spirituale. La sua opera è raccolta nel volume Le poesie (1999). Studiosa di letteratura angloamericana (Studi su Eliot, 1975; Studi su poeti e narratori americani, 1978), ha lasciato sensibili e raffinate traduzioni...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore