Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sul sentiero di guerra. Scritti e testimonianze degli indiani d'America - copertina
Sul sentiero di guerra. Scritti e testimonianze degli indiani d'America - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 37 liste dei desideri
Sul sentiero di guerra. Scritti e testimonianze degli indiani d'America
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Trippini Sergio
10,00 € + 6,60 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
5,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
4,95 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
8,55 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,55 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Trippini Sergio
10,00 € + 6,60 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
5,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
4,95 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sul sentiero di guerra. Scritti e testimonianze degli indiani d'America - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In questa antologia gli ultimi uomini dell'Età della Pietra descrivono la loro eroica lotta coi primi uomini dell'Età della Macchina, i loro riti e costumi, avventure di caccia e di guerra, e infine i loro patetici sforzi per assimilare le strane usanze dell'invasore bianco. Da queste pagine parlano ancora una volta i grandi guerrieri che guidarono i pellirosse delle praterie americane: Falco Nero, Toro Seduto, Geronimo... Gli scritti degli autori indiani qui raccolti hanno un'enorme importanza perché, fornendoci un'interpretazione dei fatti visti dal punto di vista degli indiani, ci consentono, tra l'altro, di mettere più precisamente a fuoco la reale natura del conflitto tra il pellerossa e l'invasore bianco. L'indiano vi spiega perché abbia tanto aspramente conteso l'avanzata all'uomo bianco e perché spesso abbia preferito morire piuttosto che cedere i suoi tenitori di caccia. Entro i confini degli Stati Uniti esistevano centinaia di tribù, ma fu il valoroso indiano delle praterie, con la sua colorata acconciatura di guerra e la lancia piumata, quello che diventò il simbolo del pellerossa, come dimostra anche una copiosa produzione cinematografica: la lunga lotta che sostenne e la dignità con cui seppe sopportare la sconfitta gli hanno meritato il ruolo principale in questo libro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

13
2007
Tascabile
14 dicembre 2007
344 p., ill. , Brossura
9788807806346

Valutazioni e recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alex
Recensioni: 5/5
Eccellente

Libro interessante sotto tanti punti di vista. La narrazione non è filtrata, in quanto a parlare sono gli indiani stessi. Il libro è diviso in sezioni di vari argomenti trattati molto bene. Consigliatissimo

Leggi di più Leggi di meno
Manuela
Recensioni: 2/5

Racconti piuttosto frammentari , adatti (forse) solo per lettori veramente interessati . Noioso.

Leggi di più Leggi di meno
Maurizio
Recensioni: 5/5

Una delle prime antologie di testi degli indiani d'America che, per fortuna, ha avuto grande successo anche nel nostro paese. Il volume e' stato pubblicato in Italia nel 1956 e continua a girare, anche nelle universita'. Bella e utile l'impostazione in capitoli tematici sui diversi aspetti della vita quotidiana delle tribu' indiane, della loro religione e della storia dei loro rapporti con gli invasori che venivano dall'Est. Fino a questo testo c'era pochissimo a disposizione. Ricordo solo negli anni 50 dello scorso secolo "Pellerossa" di Piero Pieroni. Hamilton ha fatto fare un passo avanti alla ricerca, mettendo sotto i riflettori i protagonisti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore