Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sui disturbi della quiete pubblica - Flavio Ignelzi - copertina
Sui disturbi della quiete pubblica - Flavio Ignelzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sui disturbi della quiete pubblica
Attualmente non disponibile
13,20 €
-5% 13,90 €
13,20 € 13,90 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sui disturbi della quiete pubblica - Flavio Ignelzi - copertina

Descrizione


Dieci anni di collaborazione con la webzine SilentScreamZine.com raccontati attraverso 250 recensioni, scelte e organizzate in "percorsi musicali", guidati dalle suggestioni e dalle similitudini, a volte di suono, a volte d'intenti, addirittura geografiche. Una celebrazione del rock in molte delle sue declinazioni, ripercorrendo stili e generi diversi: dall'heavy-metal al punk, dal grunge al progressive, passando per il crossover, il dark, lo stoner, il "nu", l'emo, fino alle forme più moderne ed evolute di metal-core. Duecento schede di dischi con copertina, dati tecnici ed esame critico approfondito, per (ri)scoprire protagonisti piccoli e grandi del decennio 1999-2008. Insomma, tanto rock stimolante che merita(va) di rimanere impresso in memoria e su carta.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
1 gennaio 2008
370 p., Brossura
9788862232678

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ferdinando C.
Recensioni: 5/5

Una guida "anarchica" della musica rock, che non fa distinzione tra i grandi nomi sorretti dalle majors e gli indipendenti che contano su un pubblico di nicchia. Tutti allo stesso livello quando si tratta buona o cattiva musica. Il capitolo "Italians do it better" dedicata ai nomi italiani può essere considerato una sintesi della musica underground italiana degli ultimi 10 anni. Un gioiello di libro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore