Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sud e ribellione. Dall'autonomia proletaria calabrese alla rete meridionale del sud ribelle - Francesco Cirillo - copertina
Sud e ribellione. Dall'autonomia proletaria calabrese alla rete meridionale del sud ribelle - Francesco Cirillo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Sud e ribellione. Dall'autonomia proletaria calabrese alla rete meridionale del sud ribelle
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sud e ribellione. Dall'autonomia proletaria calabrese alla rete meridionale del sud ribelle - Francesco Cirillo - copertina

Descrizione


Cosa rimane degli anni settanta e della meravigliosa "ondata politica, creativa ed esistenziale" che diede vita alla più intensa stagione di lotte nel paese chiamato Italia e nel resto del mondo? Poco, quasi niente, considerata l'odierna perdita di diritti e spazi di condivisione sociale, in quegli anni conquistati a suon di rivolte e a caro prezzo in termini di libertà e vite umane. Emergono oggi in tutta la loro evidenza sia l'arretramento della società in tema di conquiste civili, sia la paralisi e la disgregazione delle forze politiche un tempo riconducibili ai valori della sinistra, nella più generale "crisi della rappresentanza" innescatasi nel passaggio da un millennio all'altro. Persino i movimenti ecologisti e antiliberisti faticano a ritrovarsi, dopo aver percorso le piazze, assediato i potenti della Terra, previsto gran parte degli stravolgimenti che negli ultimi anni sembrano aver consegnato il pianeta alla barbarie, alle xenofobie ispirate dai sovranismi e alla crisi economica strutturale. Prefazione di Claudio Dionesalvi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
1 gennaio 2017
370 p., ill. , Brossura
9788895073613

Conosci l'autore

Francesco Cirillo

È l'ideatore della Tecnica del Pomodoro. Innovatore nei metodi di miglioramento dei processi produttivi, imprenditore, sviluppatore di software, consulente aziendale e coach, Cirillo ha formato migliaia di persone in tutto il mondo. Ha scritto La tecnica del pomodoro (Tre60, 2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore