Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La successione necessaria - Gabriele Marinaro - copertina
La successione necessaria - Gabriele Marinaro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La successione necessaria
Disponibile in 5 giorni lavorativi
57,00 €
-5% 60,00 €
57,00 € 60,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
57,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Europa
60,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Diraco Store
56,82 € Spedizione gratuita
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Europa
60,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
57,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Europa
60,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Diraco Store
56,82 € Spedizione gratuita
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Europa
60,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La successione necessaria - Gabriele Marinaro - copertina

Descrizione


Si analizza la disciplina della legittima e la sua incidenza nel sistema successorio, attraverso la disamina della categoria dei legittimari e degli strumenti di tutela apprestati dall'ordinamento a difesa delle ragioni di questi ultimi. L'esegesi delle disposizioni normative conduce ad affermare che il principio dell'intangibilità della quota di riserva viene garantito non solo attraverso una tutela quantitativa della quota stessa, ma anche attraverso una tutela qualitativa, da intendersi come il diritto del legittimario a conseguire "quel diritto", qualitativamente definito ed individuato, al quale egli è chiamato in veste di riservatario; si supera in tal modo l'interpretazione tradizionale secondo cui la tutela quantitativa verrebbe invece garantita facendo conseguire beni di varia natura, purché di provenienza ereditaria, in piena proprietà o quanto meno non gravati dal de cuius da diritti limitati attribuiti a terzi. A fronte di un'illimitata esperibilità dell'ordinaria azione di riduzione posta a garanzia della tutela quantitativa della legittima, l'unico rimedio utilizzabile avverso una lesione qualitativa della riserva è dato dal ricorso ad una mera azione di condanna.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
29 settembre 2009
Libro tecnico professionale
432 p.
9788849518160
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore