Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Subtly Worded and Other Stories - Teffi - cover
Subtly Worded and Other Stories - Teffi - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Subtly Worded and Other Stories
Disponibile in 5 giorni lavorativi
13,05 €
-5% 13,74 €
13,05 € 13,74 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Subtly Worded and Other Stories - Teffi - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Teffi's genius with the short form made her a literary star in pre-revolutionary Russia, beloved by Tsar Nicholas II and Vladimir Lenin alike. These stories, taken from the whole of her career, show the full range of her gifts. Extremely funny - a wry, scathing observer of society - she is also capable, as capable even as Chekhov, of miraculous subtlety and depth of character. There are stories here from her own life (as a child, going to meet Tolstoy to plead for the life of War and Peace's Prince Bolkonsky, or, much later, her strange, charged meetings with the already-legendary Rasputin). There are stories of emigre society, its members held together by mutual repulsion. There are stories of people misunderstanding each other or misrepresenting themselves. And throughout there is a sly, sardonic wit and a deep, compelling intelligence.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
Paperback / softback
304 p.
Testo in English
198 x 129 mm
9781782277309

Conosci l'autore

Teffi

(Pietroburgo 1872 - Parigi 1952) scrittrice russa. Attiva fin dagli inizi del XX secolo negli ambienti della rivista pietroburghese «Satirikon», si impose presto anche a Parigi dove emigrò in seguito alla rivoluzione d’Ottobre. Raggiunse una vasta popolarità per i suoi racconti umoristici che colgono con acume il lato comico delle situazioni più banali e l’inevitabile prosaicità che accompagna i sentimenti più elevati. Scrisse anche un Romanzo d’avventure (1922) e un volume di Memorie (1932).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore