Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Studi intimi - CD Audio di Leos Janacek,Bohuslav Martinu,Josef Suk,Pavel Haas,Lada Valesova
Studi intimi - CD Audio di Leos Janacek,Bohuslav Martinu,Josef Suk,Pavel Haas,Lada Valesova
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Studi intimi
Attualmente non disponibile
18,69 €
18,69 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,69 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,69 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Studi intimi - CD Audio di Leos Janacek,Bohuslav Martinu,Josef Suk,Pavel Haas,Lada Valesova
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
1
11 maggio 2009
0822252214222

Conosci l'autore

Leos Janacek

1854, Hukvaldy, Moravia

Compositore ceco.Le vicende biografiche e i primi lavori. Figlio del maestro elementare di un piccolo paese, trascorse un'infanzia povera. Compì i primi studi musicali a ­Brno, continuandoli poi alla scuola d'organo di Praga (1874-75) e ai conservatori di Lipsia (1879-80) e di Vienna (1880); ma si formò sostanzialmente da autodidatta. Ritornato a Brno, prese a svolgervi un'intensa attività di insegnante e di direttore d'orchestra e di società corali. Intanto si dedicava, anche in collaborazione con l'etnomusicologo F. Bartos, allo studio del canto popolare moravo e a ricerche approfondite di psicologia e di fisiologia acustica. Dopo l'opera teatrale Sárka (terminata nel 1887 e rielaborata nel 1924), ancora di ispirazione romantica sui modelli di Smetana e di Dvorák, scrisse lavori di indirizzo...

Bohuslav Martinu

1890, Policka

Compositore ceco. Compiuti gli studi a Praga, dove fino al 1923 fu violinista dell'Orchestra filarmonica, si perfezionò a Parigi con Roussel. Dopo vari soggiorni negli Stati Uniti e un periodo di insegnamento a Praga (1946-48), nel 1957 si stabilì in Svizzera. Nella sua produzione confluiscono influssi eterogenei, dalla musica nazionale all'impressionismo francese e al neoclassicismo stravinskiano, dalle danze e dai canti negro-americani alla tecnica e alla sintassi del jazz. Il suo linguaggio risulta pertanto eclettico, con una marcata tendenza a un contrappuntismo denso e vigoroso di segno neobarocco. La sua folta produzione comprende, fra l'altro, una decina di opere teatrali, tra cui Julietta (1938), La commedia sul ponte (originariamente per la radio, 1937), Il matrimonio (per la televisione,...

Josef Suk

1874, K{ecovíce, Boemia

Violinista e compositore ceco. Allievo di Dvoák, si affermò come concertista e fondò nel 1882 il Quartetto Boemo, composto, oltre che da lui stesso, da Karel Hoffmann (violino), Oskar Nebdal (viola; dal 1906 Jií Herold) e Hanus Wihan (violoncello, subentrato a Otto Berger due anni dopo la fondazione, e sostituito da Ladislav Zelenka nel 1914).?Questa formazione, attiva fino al 1933, ebbe grande rinomanza in Europa per le magistrali esecuzioni del repertorio classico-romantico e contemporaneo, ed esercitò una vasta influenza sullo stile cameristico dei compositori e degli interpreti cechi. Max Reger le dedicò il suo Quartetto in fa minore op. 121. Come compositore, S. è autore, oltre che di 2 opere teatrali, di molta musica sinfonica nel filone nazionalistico iniziato da Smetana, con spiccato...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 In The Mist Piano Cycle In Four Movements I Andante
Play Pausa
2 Ii Molto Adagio
Play Pausa
3 Iii Andantino
Play Pausa
4 Iv Presto
Play Pausa
5 Intimate Studies: Palace Of The...
Play Pausa
6 Untitled
Play Pausa
7 Melody
Play Pausa
8 Merely Blind Fate?
Play Pausa
9 So That One Could Never Return
Play Pausa
10 Golden Ring
Play Pausa
11 I Am Waiting For You!
Play Pausa
12 In Remembrance
Play Pausa
13 To My Olga
Play Pausa
14 Cradle Song
Play Pausa
15 Lord Jesus Christ Is Born
Play Pausa
16 Haas: Suite For Piano Op. 13 (1935) - I Praeludium
Play Pausa
17 Ii Con Molta Espressione
Play Pausa
18 Iii Danza
Play Pausa
19 Iv Pastorale
Play Pausa
20 V Postludium
Play Pausa
21 Allegro Moderato
Play Pausa
22 Martina1: Film En Miniature H.148 (1925) - Tango
Play Pausa
23 Scherzo
Play Pausa
24 Berceuse
Play Pausa
25 Valse
Play Pausa
26 Chanson
Play Pausa
27 Carillon
Play Pausa
28 Spring (1921)
Play Pausa
29 Suk: Spring - I Spring
Play Pausa
30 Ii Breeze
Play Pausa
31 Iii Awaiting
Play Pausa
32 Iv
Play Pausa
33 V Longing
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore