Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Strutture scacchistiche. Schemi standard e relativi piani spiegati da un GM
Attualmente non disponibile
37,05 €
-5% 39,00 €
37,05 € 39,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
37,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
37,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


Uno dei tratti distintivi del giocatore esperto è saper individuare dalla struttura pedonale le caratteristiche di una data posizione sulla scacchiera. Come sviluppare tale capacità è il tema di libri quali Strutture pedonali di Andrew Soltis e in parte di Teoria e pratica degli squilibri di Jeremy Silman, ai quali ora si aggiunge l'opera magna del giovane GM Mauricio Flores Rios. Il libro comprende 140 partite modello e frammenti di partite, organizzate secondo il tipo di struttura pedonale che si viene a creare. Con una precisa analisi l'autore evidenzia i piani più importanti, le idee e gli schemi presenti nelle partite modello ed elabora una guida strategica valida per il maggior numero di classi di posizioni scacchistiche, mostrando quando i principi posizionali funzionano e quando no. Flores Rios identifica cinque famiglie principali di strutture pedonali, quelle tipiche dei sistemi con 1. d4 d5, delle Siciliane aperte, dei sistemi con la struttura Benoni, dell'Est-Indiana e della Difesa Francese. Ognuna di queste famiglie viene poi suddivisa in categorie, per un totale complessivo di ventuno tipologie esaminate in altrettanti capitoli, più sette categorie addizionali raggruppate nel capitolo 'Miscellanea'. A degna chiusura del libro, l'ultimo capitolo contiene una serie di esercizi con le relative soluzioni. Ciascuno dei ventidue capitoli dell'opera si apre con la presentazione dei piani del Bianco e dei piani del Nero per quella tipologia di strutture pedonali. Ogni partita modello porta un 'tag' iniziale che brevemente descrive quale insegnamento ci viene dalla partita, ed uno finale con precise osservazioni conclusive, una scelta didattica questa che il lettore troverà di grande utilità pratica. La cura con la quale il materiale è stato strutturato fa di questo libro uno dei migliori strumenti d'istruzione per giocatori che hanno superato la prima fase di apprendimento. Strutture scacchistiche, schemi standard e relativi piani spiegati da un GM non è un manuale sul gioco posizionale: se è questo che cercate, fareste bene a rivolgervi all'ottimo Teoria e pratica degli squilibri di Silman. L'opera di Flores Rios è un libro di perfezionamento del gioco posizionale, nel quale vengono esplicitamente identificate e spiegate le interrelazioni tra struttura pedonale e pianificazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
4 luglio 2016
560 p., Brossura
9788872641422
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore