Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Strumenti mentali. «Questa casa non è un albergo... » e altri segni d'affetto - Ludovica Scarpa - copertina
Strumenti mentali. «Questa casa non è un albergo... » e altri segni d'affetto - Ludovica Scarpa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Strumenti mentali. «Questa casa non è un albergo... » e altri segni d'affetto
Disponibile in 2 settimane
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 2 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
ibs
9,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Strumenti mentali. «Questa casa non è un albergo... » e altri segni d'affetto - Ludovica Scarpa - copertina

Descrizione


Questo pacchetto di strumenti mentali in forma di libro ha due anime: è sia un contributo teorico che un manuale pratico, per tutti. L'esperienza della realtà è un processo cognitivo, di costruzione della realtà, a partire dalla propria. Rendersene conto e imparare a usare questo potere in prima persona è importantissimo per chiunque, e tanto più per chi progetta e costruisce la realtà in cui viviamo e vivranno le prossime generazioni. Ma qual è il rapporto tra architettura e comunicazione? Entrambe sono in grado di condizionare in modo sottile e implicito il benessere delle persone, una specie di magia. Non vi è dubbio: esistono spazi che comunicano energia e felicità, e altri che abbattono, che mettono in difficoltà. Architettura significa poter fare il proprio mondo quale ci piace averlo, in contrattazione continua con la storia, gli elementi della natura, la forza di gravità, il moto ondoso, i venti e i dislivelli, il materialmente possibile, i desideri, le visioni e le necessità di soggetti i più disparati. E contrattare è comunicare. Una comunicazione inconsapevole e la bruttezza di alcuni spazi in cui vivono esseri umani sono mancanze di riguardo. Come ogni altra mancanza di riguardo verso persone, spazi e cose, creano sfiducia, ottundimento, sofferenza, malessere. Nel riconoscere questo disagio come un segnale si impara a comunicare meglio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
1 gennaio 2004
230 p., ill.
9788875430214

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

maria lucchese-thomasberger
Recensioni: 5/5

L'osservazione della mente, il portare la consapevolezza nell'area del cuore, imparare a lavorare su se stessi - sperimentando se stessi in un processo creativo -, sono alcuni dei molti nobili pensieri dell'autrice. Scritto con molta determinazione, coraggio e in un linguaggio confidenziale, il libro di Ludovica Scarpa ti invita ad andare oltre la superficie, con l'aiuto di una ragione (che vorrei definirei umanistica) e scoprire la grande forza che esiste in ognuno di noi. STRUMENTI MENTALI: RISVEGLIA, SCUOTE, FA BENE.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ludovica Scarpa

0, Italia

Ludovica Scarpa è docente di teorie e tecniche di comunicazione e trattativa presso l’Università Iuav di Venezia. Doktor der Philosophie alla Freie Universitat di Berlino, è formatrice in Comunicazione interpersonale e ha ideato la prima scuola italiana di competenza sociale.Tra i suoi libri ricordiamo: Strumenti mentali (2004); L’arte di essere felici e scontenti (2006); Volersi bene senza farsi male; (2007); Registi di se stessi (2008), Micro etica portatile per gente carina (2008), La capra canta (200), Lo zen del gatto (2010), Senza offesa fai schifo (2011), Tranquille dentro (2012).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore