Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Strumenti di partecipazione. Metodi, giochi e attività per l'empowerment individuale e lo sviluppo locale - copertina
Strumenti di partecipazione. Metodi, giochi e attività per l'empowerment individuale e lo sviluppo locale - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Strumenti di partecipazione. Metodi, giochi e attività per l'empowerment individuale e lo sviluppo locale
10,45 €
-45% 19,00 €
10,45 € 19,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
10,45 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
10,45 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Strumenti di partecipazione. Metodi, giochi e attività per l'empowerment individuale e lo sviluppo locale - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2005
25 febbraio 2005
261 p., ill. , Brossura
9788879467339

La recensione di IBS

Il concetto di empowerment è strettamente connesso alla partecipazione attiva dei singoli cittadini alla vita pubblica e alla promozione di tutti quei processi relazionali che favoriscono l'attività delle persone all'interno delle comunità di appartenenza. Contribuisce in misura determinante allo sviluppo e alla maturazione del singolo individuo come cittadino. Questo volume raccoglie metodologie e strumenti per facilitare, in diversi contesti e fasi, questi processi. Da nuovi modi di riunirsi per imparare (circoli di studio), a metodi di analisi finalizzati allo sviluppo delle comunità di appartenenza (analisi di comunità, action planning); da tecniche per attivare i soggetti all'interno di un gruppo (brainstorming, focus group, studio di casi, lavoro di gruppo) o per fare formazione in modo più dinamico e coinvolgente (lezione partecipata) sino a promuovere nuove figure sociali come i ragazzi educatori (peer educator), strumenti alternativi per la risoluzione dei conflitti (alternative dispute resolution), innovative forme di relazione tra amministratori e cittadini (outreach) e una progettazione partecipata degli spazi e dello sviluppo sostenibile delle città (planning for real, european awareness scenario workshop). Un ampio repertorio di idee, tecniche ed esperienze per fare dell'istruzione, dell'educazione e della formazione occasioni favorevoli per amministrare e progettare localmente, e per costruire un'autentica democrazia partecipativa.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore