Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Strategia del Colibrì - Francesco Morace - copertina
La Strategia del Colibrì - Francesco Morace - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La Strategia del Colibrì
Disponibilità immediata
7,00 €
7,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
7,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libro di Faccia
11,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
6,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
6,96 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
7,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libro di Faccia
11,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
6,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
6,96 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Strategia del Colibrì - Francesco Morace - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il potente elettrochoc delle Twin Towers che si accartocciano su se stesse o delle violenze di Genova deve generare sensibilità ed esperienze che si allontanano dalle logiche schematiche del pro e del contro, per accelerare una dinamica di nuova consapevolezza. Esattamente come le riflessioni relative a una globalizzazione che non è più solo economica, ma civile, culturale, finanziaria, religiosa e purtroppo anche mafiosa e terrorista. In questo scenario bisogna valorizzare la potente variabile dell'impollinazione, della generazione vitale di idee e di esperienze che non abbiano un'origine da difendere, ma esprimano la fertilità delle culture che sono colture e che raccolgono i semi per una nuova civiltà.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2001
1 gennaio 2001
100 p.
9788820032920
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore