Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Stranieri. Cosa tolgono e cosa danno davvero allo sport italiano
Scaricabile subito
7,49 €
7,49 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,49 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,49 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Stranieri. Cosa tolgono e cosa danno davvero allo sport italiano - Mirko Nuzzolo,Enrico Turcato - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Stranieri. Cosa tolgono e cosa danno davvero allo sport italiano
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


In Italia la popolazione straniera è il 7,4% del totale complessivo, ma le statistiche cambiano completamente se passiamo nel campo dei professionisti dei principali sport di squadra, in particolare del calcio, del basket e del volley. Nell’ultimo campionato di Serie A, il 54,7% dei giocatori utilizzati era infatti straniero, nel basket saliamo al 58,6%, nella pallavolo ritorniamo a percentuali più basse (37% per gli uomini e al 34% per le donne), ma anche qui il trend è in forte crescita. Il primo boom degli stranieri è iniziato negli anni Novanta, ma il fenomeno ha assunto dimensioni enormi, paradossalmente, dopo la vittoria della Nazionale di Marcello Lippi ai Mondiali del 2006, prima della quale i giocatori non italiani erano appena il 29,4%. Ma quanto questa crescita ha contribuito alla nostra competitività internazionale? I dati sembrerebbero impietosi: la Serie A è il campionato più vecchio (27,3 anni), con i vivai meno competitivi (8,4% di giovani arrivano in prima squadra), ai Mondiali la Nazionale non ha superato neanche la fase a gironi nel 2010 e nel 2014, nel ranking Uefa l’Italia è quarta, tallonata da Portogallo e Francia. Le crisi del calcio, del basket e del volley italiano sono correlate alla presenza crescente degli atleti stranieri? In questo libro, due specialisti dell’analisi statistica applicata allo sport, avvalendosi anche dell’originale contributo di giocatori e allenatori del calibro di Zoff, Gentile, Bagni, Suárez e Bagnoli, rispondono in modo convincente a questa problematica domanda.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
192 p.
Reflowable
9788867763665
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore