Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Strangers I Know - Claudia Durastanti - cover
Strangers I Know - Claudia Durastanti - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Strangers I Know
Disponibile in 5 giorni lavorativi
15,67 €
-5% 16,49 €
15,67 € 16,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,67 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,67 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Strangers I Know - Claudia Durastanti - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Every family has its own mythology, but in this family none of the myths match up. Claudia's mother says she met her husband when she stopped him from jumping off a bridge. Her father says it happened when he saved her from an attempted robbery. Both parents are deaf but couldn't be more different; they can't even agree on how they met, much less who needed saving. Into this unlikely yet somehow inevitable union, our narrator is born. She comes of age with her brother in this strange, and increasingly estranged, household split between a small village in southern Italy and New York City. Without even sign language in common - their parents have not bothered to teach them - family communications are chaotic and rife with misinterpretations. An outsider in every way, she longs for a freedom she's not even sure exists. Only books and punk rock - and a tumultuous relationship - begin to show her the way to create her own mythology, to construct her own version of the story of her life. Kinetic, formally daring, and strikingly original, Strangers I Know is a funny and profound portrait of an unconventional family that makes us look anew at how language shapes our understanding of ourselves.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
Paperback / softback
272 p.
Testo in English
197 x 125 mm
9781913097837

Conosci l'autore

Claudia Durastanti

1984, Brooklyn (New York)

È scrittrice e traduttrice italiana neta a New York e con cittadinanza statunitense. Il suo romanzo d’esordio Un giorno verrò a lanciare sassi alla tua finestra (Marsilio, 2010) ha vinto il Premio Mondello Giovani. Ha pubblicato inoltre A Chloe, per le ragioni sbagliate (Marsilio, 2013), Cleopatra va in prigione (Minimum Fax, 2016) e La straniera (La nave di Teseo, 2019). È stata Italian Fellow in Literature all’American Academy a Roma. È tra i fondatori dell’Italian Festival of Literature in London.Nel 2024 esce per La nave di Teseo Missitalia.Fonte immagine: sito web La nave di Teseo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore